Se è vero che un buon massaggio e del tempo per sé rappresentano coccole imprescindibili tutto l’anno, mai come con l’inverno desideriamo una calda pausa di benessere. Trattamenti wellness e beauty, piscine riscaldate, aromaterapia, percorsi olistici: al solo nominare queste parole, il nostro pensiero si calma e la mente si distende.

Uscire dai ritmi frenetici della vita lavorativa e concedersi anche solo una parentesi di 24 ore permette al nostro fisico di recuperare sotto ogni punto di vista: il respiro cessa di essere affannoso, i pensieri si fanno meno turbolenti, il collo si rilassa. E questo solo per citare le prime tre cose che probabilmente vengono in mente a ognuno di noi quando si pensa a un momento di vacanza.

Se poi abbiamo la fortuna di aggiungere anche location da favola e professionisti esperti che rispondono a ogni nostra richiesta con trattamenti mirati, allora il quadro è completo e perfetto.

Luxury resort and spaSecondo una ricerca pubblicata da Fortune, nel 2017 in Italia – settimo paese a livello mondiale – sono stati spesi quasi 4,5 miliardi di euro in servizi spa e termali, cifra che probabilmente è stata superata in questa fase post pandemia. Un settore in assoluta crescita e con una gamma di offerte sempre più ampia, perché il concetto stesso di benessere è in continua evoluzione. Ai trattamenti di bellezza e ai classici massaggi, si sono via via aggiunti servizi sempre più completi, che contemplano ogni dimensione del benessere e includono sfere che vanno dall’alimentazione, alla postura, al controllo del respiro, etc.

Il nostro Paese è ricco di strutture di altissimo livello da questo punto di vista e noi di Mangiarebuono abbiamo scelto di concentrarci sulla montagna, selezionando alcune tra le location che ci sono piaciute di più…

Immaginate di nuotare in un’enorme piscina ricavata da un vecchio granaio, riscaldati dal tepore di un camino acceso. Il piacere che si diffonde in ogni fibra del corpo e rilassa i pensieri. È il San Luis di Avelengo, vicino a Merano. Eleganti lodge si affacciano su un piccolo lago, in un’atmosfera davvero magica. Un’oasi di pace e di grande fascino per perdersi e lasciarsi dietro tutte le frenesie.

Adler Spa e Resort: siamo in Val Gardena, nel cuore delle Dolomiti. Una struttura imponente inserita meravigliosamente nel panorama; con oltre 9.000 mq di spazi dedicati al benessere, è il centro più grande delle Dolomiti. Qui si può scegliere tra percorsi olistici, sensoriali, massaggi o semplicemente rilassarsi nelle piscine di acqua calda, ammirando uno dei panorami montani più belli al mondo.

“La felicità più grande è nascosta nelle piccole cose, quelle semplici”: questo il motto della famiglia Giacomelli proprietaria dell’Hotel Lac Salin a Livigno, in Alta Valtellina. Una struttura elegante e confortevole che ha costruito la propria idea di relax e wellness partendo dalle risorse che la natura circostante offre, le erbe alpine che fin dall’antichità sono servite da rimedio a tanti malanni e malesseri. Un’area spa di oltre 1200 mq con piscina coperta salata e due zone relax che regaleranno la sensazione di essere in una foresta.

Nella skiarea di Madonna di Campiglio sorge il Le Fay Resort, un sogno a occhi aperti per chi ama i paesaggi innevati. Una spa di oltre 5.000 mq coniuga trattamenti provenienti dalle discipline orientali con l’approccio occidentale, per garantire ad ogni ospite un relax infinito. Gli ambienti sono caldi ed eleganti, contraddistinti da colori naturali e arredi realizzati con materiali locali, per vivere un soggiorno in simbiosi con l’ambiente circostante.

Non resta che indossare l’accappatoio e scegliere la propria spa del cuore!  

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati