È arrivato il momento di svuotare il frigorifero? Ecco, allora, alcune ricette facili e veloci per portare in tavola alcuni classici ingredienti delle tavole natalizie, ma anche resti di tutti i giorni che possiamo reinterpretare con fantasia e tanto gusto.
Vediamone qualcuno.
Strudel con formaggi e salumi
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
200 gr di formaggi e salumi vari
150 gr di spinaci lessi (o biete o erbette)
ricotta o Philadelphia q.b.
Sulla pasta sfoglia spalmare il formaggio morbido nella parte centrale per il lungo, aggiungere i salumi e i formaggi tritati o sminuzzati finemente. Cospargere con le foglie di spinaci lessi (ben strizzati), salare e pepare. Chiudere la pasta sfoglia sul lato lungo sovrapponendo le estremità e sigillare i lati corti. Infornare e cuocere a 180° per 30 minuti o fino a doratura. Servire tiepido.
Panettone biscottato
Ingredienti
panettone
zucchero a velo
Tagliare il panettone avanzato a fette sottili di circa 1 cm e passarle in forno a 180° per pochi minuti, finché non saranno leggermente dorate e biscottate.
Cospargere di zucchero a velo e servire, ancora meglio a colazione.
Pan-pizza
Ingredienti
400 gr di pane raffermo
olio evo q.b.
sale q.b.
passata di pomodoro q.b.
origano q.b.
fette di mozzarella
Mettere il pane raffermo in una ciotola alta e capiente e irrorare con 100 ml di acqua tiepida e qualche cucchiaio di olio evo. Lasciare ammorbidire e mescolare con le mani sbriciolando il pane. Aggiungere un po’ di sale. Ungere una teglia rivestita di carta forno, distendervi l’impasto e cuocere in forno a 180° per 10-12 minuti. Condire a piacere con pomodoro, origano, sale e mozzarella. Un giro d’olio e in forno per altri 10 minuti o finché la mozzarella sia ben sciolta.
Cosa ne dite? Vi abbiamo tentato?