La domenica, per molti, ha un profumo: quello del ragù. Che sia quello alla “bolognese” che la tradizione napoletana (in barba al nome) vuole cotto per ore e ore a fuoco lento, o quello veloce e fresco che rende uniche le lasagne, il ragù è il piatto protagonista delle tavole italiane.

La scelta delle carni può variare da regione a regione. Un piatto che abbiamo assaggiato e particolarmente apprezzato sono le “Chitarrine di grano Solina con ragù alle tre carni” dello chef Valerio Centofanti.

Ecco come si prepara questo piatto.

Ricetta “Chitarrine di Grano Solina con ragù delle tre carni”

Per 4 persone 

Ingredienti chitarrine

250 gr di Grano Solina
250 gr di farina 00
220 gr di uova

Preparazione

Valerio CentofantiCreare la fontana di farina su un piano con le uova dentro e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprire con pellicola e lasciar riposare a in frigo per 2 ore. Stendere e formare la pasta.

Ingredienti ragù

300 gr di carne di manzo
300 gr di carne di maiale
300 gr di carne di agnello
carcasse q.b.
3 barattoli passata di pomodoro perino d’Abruzzo
3 coste di sedano
3 carote
½ cipolla
sale q.b.
pepe q.b.
peperoncino q.b.
olio evo q.b.
vino Trebbiano d’Abruzzo q.b.
pecorino d’Abruzzo q.b.

Preparazione

Disossare e tagliare a cubetti le carni, rosolare in una casseruola con un filo di olio assieme alle loro carcasse, salare e sfumare con il vino. Aggiungere sedano, carota e cipolla, pepe e peperoncino.
Versare la passata pomodoro perino d’Abruzzo e finire la cottura a fuoco lento coprendo tutto con il coperchio, se necessario aggiungere acqua. 

Per finire: cuocere le chitarrine in abbondante acqua salata, versare il ragù in una padella, aggiustare di sale e pepe, scolare le fettuccine al dente facendo finire la cottura in padella, impiattare e finire con una bella spolverata di Pecorino. 

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati