Alzi la mano chi, rientrato in casa, quando fuori fa freddo e le giornate sono più corte, non ha acceso il bollitore cercando conforto in una calda bevanda? L’inverno è tempo di buoni propositi, di tazze fumanti tenute fra le mani avvolti da una coperta di lana o dal maglione preferito, tanto che il solo pensiero evoca benessere e conforto. 

Decotti, tisane, infusi, esattamente come il thè, richiedono cura e ritualità nella preparazione: l’acqua dev’essere calda, fra i 90 e i 100°, ed è meglio preferire un bollitore o una tisaniera al microonde, proprio per poter controllare la temperatura.

Se vogliamo preparare un decotto, partendo da acqua fredda facciamo bollire a fuoco lento gli ingredienti per circa mezz’ora, dando il tempo alle piante di rilasciare profumi, aromi e principi attivi. Una volta pronto, si filtra e si degusta. Nell’infuso, invece, si versa l’acqua calda direttamente su fiori o foglie, si lascia riposare coperto – per non disperdere il vapore – per circa un quarto d’ora. L’operazione inversa è richiesta dalla tisana dove all’acqua si aggiunge il filtro con la miscela di erbe o fiori scelta.

Zenzero, agrumi, cannella, erbe aromatiche: la scelta per deliziare il palato è davvero ampia, ma possiamo anche fare una selezione “di benessere”, sfruttando le proprietà di piante, fiori e delle radici.

bevanda calda limone e zenzeroUna bevanda invernale molto popolare nelle regioni asiatiche è il decotto di zenzero e limone, considerato un ottimo rimedio contro mal di gola, tosse e raffreddore grazie al naturale potere antinfiammatorio e antisettico della radice. Possiamo addolcire la bevanda – caratterizzata da un sapore speziato e “piccante” – con del miele, un toccasana per gole irritate e raucedine.

La malva è un ottimo ausilio per la tosse secca: disinfiamma, calma, rafforza le difese immunitarie e depura. Se bevuta la sera, ci accompagna in un sonno rigenerante. Con l’arrivo dei primi freddi la piantina di salvia che è sul nostro balcone può riservarci benefiche sorprese: bastano 4 o 5 foglie per tazza lasciate in infusione fino a quando toccheranno il fondo. Il risultato è una bevanda calda e profumata che calma la tosse, aiuta la digestione e lenisce i dolori. 

Adesso quale assaggiamo?

 

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati