Ogni viaggio è un incontro di cultura, di emozioni, ma anche di sapori che appagano il palato e riempiono gli occhi di colori e bellezza. Così come è la Calabria, che ci ha ispirato in queste vacanze. Ecco, allora, che tornando in città abbiamo voluto assaggiare e conoscere tutti i segreti di un piatto che è un inno alla ‘Nduja e un omaggio alle eccellenze della Sila.

A proporcelo è Christian Spagnoli, il talentuoso chef di Mi View Restaurant, che ha aperto le porte della sua cucina alla redazione di MangiareBuono, per sverlarci qualche segreto: “La ricerca di prodotti tipici del nostro immenso patrimonio agroalimentare mi porta piacevolmente ad imbattermi in territori anche distanti dalle mie origini bresciane. In particolare, il concept di Mi View Restaurant è legato alla storia e a un network di produttori di eccellenze gastronomiche. La ‘Nduja cosentina bio che utilizziamo proviene da una piccola azienda familiare nel cuore della Sila: la prima volta che assaggiai il prodotto lo legai subito ai crostacei, che amo particolarmente così come i gusti importanti. Ne è nato “Lussuria”, un connubio saporito dove il lemon grass, col suo aroma agrumato, tende ad alleggerire un piatto a base di astice, appunto, lussurioso.

Ricetta “Lussuria”

Per 4 persone

Ingredienti

1 astice
40 grammi di burro chiarificato
1 stecca di lemon grass
65 grammi di tuorlo d’uovo
20 grammi di zucchero
23 grammi di ‘Nduja cosentina
40 grammi di acqua
3 grammi di sale
Finocchietto selvatico

Preparazione

Per prima cosa preparate lo zabaione, quindi fate cuocere il tuorlo dell’uovo in un termomix a 65° per 15 minuti. Unite lo zucchero e fate cuocere per altri 10 minuti. Aggiungete ulteriormente sale e acqua e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Infine, unite la ‘Nduja gli ultimi 3 minuti.
Filtrate e caricate un sifone con due capsule di gas.
Porzionate l’astice con il suo carapace e fatelo cuocere a vapore a 75° per 8 minuti. Trascorso questo tempo, decorticate l’astice e passatelo velocemente in padella con una nocetta di burro chiarificato e lemon grass (schiacciate la stecca per rilasciare l’aroma).

Come impiattare

Sifonate lo zabaione sul piatto e appoggiatevi sopra l’astice, unite un po’ di finocchietto selvatico e servite caldo.

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati