Camminando per Parigi, tra boulangerie, bar e bistrot se ne trovano ad ogni angolo ed è molto frequente vedere un parigino o un turista passeggiare consumando una baguette, avvolta nel classico foglio bianco o in un sacchetto sotto il braccio, appena acquistata: un vero e proprio cliché.

Con la pizza al taglio, il sandwich, l’hot-dog e il kebab, la baguette rappresenta uno degli street food più consumati al mondo.  Per lei hanno fatto la rivoluzione, e ancora oggi un francese su due ne mangia almeno due al giorno. Se la classica baguette è rigorosamente jambon-fromage (prosciutto cotto e formaggio, camembert o brie), oggi se ne trovano di tutti i gusti. I boulanger da alcuni mesi si sono coalizzati e sono al lavoro per reinventarla dopo che a gennaio è arrivata anche nei McDonald’s.

Questa forma di pane, un vero e proprio monumento nazionale, che oggi in Francia è il panino più venduto, deve la sua fortuna ad una legge del 1919 che vietò di panificare tra le 22 e le 4 costringendo le boulangerie a inventarsi un pane che cuocesse in poco tempo. Fu subito un successo. Questo tipo di pane, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, è caratterizzato dalla forma allungata e dai tagli diagonali. Quest’ultimi comparvero intorno al 1850 quando i panificatori si accorsero che erano indispensabili a far uscire l’anidride carbonica dalla pasta in lievitazione. I francesi la consumano principalmente in cinque modi, tutti da provare. Innanzitutto come companatico nei pasti quotidiani, da colazione a cena non manca mai sulle tavole. Farcita, fredda o calda, per strada o davanti alla tv. Spalmata di burro salato o bretone. E poi secca: a tocchetti nella fonduta; nella classica zuppa di cipolle o inzuppata nel caffellatte al mattino. Infine tagliata a fette ricoperte di formaggio fuso, un altro must.

Per il giornalista Serge July, uno dei fondatori del quotidiano Liberation, il pane è un alimento centrale nell’alimentazione dei francesi da secoli, carico di storia e importanza sociale e politica: “La baguette quotidiana – afferma – resta lo strumento di misura del consumo medio di una famiglia”.

 

francesi_baguette_sotto_il_braccio

E sul web impazza una nuova moda: il “BAGUETTING”.

Si tratta di posare in foto piuttosto ironiche che hanno sempre come protagonista una baguette utilizzata nei modi più impensabili.

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati