Con il loro profumo impreziosiscono anche il più semplice dei piatti e possono essere facilmente coltivate anche nel proprio balcone, per avere un “fragrante” orto sempre a portata di mano. Sono le erbe aromatiche, piante dall’odore intenso che crescono rigogliose nei paesi del Mediterraneo e amano il clima caldo e soleggiato.
Sul mercato sono presenti anche tritate ed essiccate, ma per avvertirne al meglio l’aromaticità l’ideale è utilizzarle fresche.
La nostra Penisola ce ne regala diverse varietà, che in cucina trovano gli impieghi più diversi: arricchiscono il sugo di pomodoro, danno un tocco in più alla carne, al pesce o agli ortaggi, sono impiegate per preparare saporite salsine con cui condire pasta e tartine, sono protagoniste di liquori e amari e talvolta persino dei dolci. Vediamo allora quali sono quelle più diffuse sulle tavole italiane e come utilizzarle con gusto: