shutterstock_514940656Le torte salate sono un’idea vincente in numerose occasioni , perfette per il pic nic, o da portare in spiaggia d’estate. Un antipasto per iniziare al meglio una cena, o anche un piatto unico perfetto per pranzi frugali, ma ricchi di gusto.

L’idea di racchiudere un saporito ripieno in una pasta stesa ha un’origine antica. La pasta, solitamente di pane, non era preparata per essere mangiata, ma solo per permettere la cottura degli ingredienti e come piatto da portata. La cornice era infatti spesso bella da vedere, ma dura e poco gustosa. Con il tempo però, si è presa l’abitudine di considerare anche l’involucro come una parte commestibile e si è iniziato a preparare impasti buoni da mangiare. Sfoglia, brisée o soffice pasta di pane, sono diventati una parte importante della ricetta, in alcuni casi con anche dei significati simbolici. shutterstock_558401704La torta pasqualina che, come si intuisce dal nome, si prepara tradizionalmente nel periodo di Pasqua, secondo la tradizione dovrebbe avvolgere il ripieno di erbe e ricotta con 33 foglie di pasta, proprio a simboleggiare gli anni di Cristo.

Nella tradizione culinaria della cucina francese, ci sono le quiche, torte salate aperte con un morbido ripieno a base di crème fraiche uova e pancetta, ingredienti base ai quali spesso vengono aggiunti formaggio e cipolla. Assolutamente da provare, la Quiche Lorraine alla pancetta Sgrassatella.

La fantasia è l’ingrediente principale delle torte salate. Le varianti di ripieno infatti possono essere infinite e tutte molto golose. Durante l’estate si può sfruttare la stagione delle zucchine, ottime complici per una golosissima torta salata.

Ricetta torta salata di zucchine

Ingredientishutterstock_539212516

1 rotolo di pasta sfoglia

300 g di zucchine

500 g di ricotta

100 g di formaggio grattugiato

100 g di brie

100 g di speck a cubetti

1 uovo

1 scalogno

Olio q.b.

Sale q.b.

Pepe q.b

Preparazione

Trita e soffriggi lo scalogno e salta in padella le zucchine tagliate a rondelle. Mescola la ricotta con il formaggio grattugiato, il brie tagliato a pezzetti, lo speck a cubetti e l’uovo. Aggiungi le zucchine e aggiusta di sale e pepe. Disponi la pasta sfoglia in una teglia e riempila con la farcitura alle zucchine. Cuoci in forno a 180° per circa 40 minuti.

 

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati