Assaggia e pedala. O meglio, assapora “lentamente” le tante specialità enogastronomiche della Puglia e scopri i suoi angoli più nascosti a bordo di una bici, fermandoti spesso lungo il tragitto e godendo di tutta la bellezza del viaggio.
Rappresenta un invito ad un turismo slow ed ecosostenibile Taste & Bike, iniziativa della Regione Puglia che, attraverso speciali “itinerari del gusto in bicicletta”, intende valorizzare le zone rurali di questa terra, spesso ignote a quanti scelgono di trascorrere qui le proprie vacanze.
Presentato alla stampa il 6 giugno scorso, il progetto si sviluppa in percorsi legati ai sapori caratteristici e di eccellenza del territorio, da provare percorrendo le vie ciclabili istituite tra ulivi secolari e antichi frantoi, masserie e vigneti, aziende agricole e musei d’arte contadina, saline, porticcioli e litorali poco frequentati.
E quale mezzo migliore per conoscere questi luoghi se non le due ruote, ecologiche e rispettose dell’ambiente? La bici, poi, “obbliga” il viaggiatore a fermarsi di frequente per ristorarsi dalla fatica, dandogli al tempo stesso l’opportunità di ammirare e “gustare” il paesaggio che lo circonda.
Taste & Bike si rivolge “Alle famiglie, ai cicloamatori, agli appassionati di enogastronomia – come afferma l’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Fabrizio Nardoni –, ma soprattutto a tutti coloro che hanno a cuore un’idea di sviluppo del settore che abbia come capi-saldi la sostenibilità ambientale, la valorizzazione del territorio anche fuori dalle rotte segnate dal turismo di massa, la tradizione e il recupero della nostra vocazione rurale”.