tartelletta mattaIl gusto di cucinare prediligendo il salato, senza sottrarsi al dolce, omaggiando sempre tradizioni antiche regionali.

 

 

 

 

La ricetta della Tartelletta matta con crema di prosciutto cotto e chutney di melone al curry

Ingredienti

Per 4 persone

Per la pasta
300 g farina
100 g vino bianco
80 g olio
1 pizzico di sale

Per la mousse
100 g Prosciutto Cotto Snello Gusto e Benessere Rovagnati
100 g formaggio bianco spalmabile
100 g champignon
1 spicchio aglio
1/2 bicchiere vino bianco
olio extravergine di oliva
pepe e sale

Per il chutney al melone
1/2 melone
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di aceto di vino bianco
1 cucchiaino di curry
1 pizzico di pepe
1 pizzico di sale

Per la salsa ai lamponi
1 vaschetta di lamponi
zucchero
scaglie di cioccolato bianco alla frutta secca salata

Procedimento

Innanzitutto impastiamo velocemente la pasta matta e lasciamo riposare per circa mezz’ora. Al termine del tempo di riposo, stendiamola in una sfoglia sottile da cui ricaviamo dei dischetti con cui fare delle tartellette. A questo punto procediamo alla cottura “in bianco”, ovvero ricoprendo la pasta con della carta stagnola appesantita da alcuni fagioli e infornando a 200° per circa 10 minuti. Al termine della cottura, lasciamo raffreddare completamente.

Intanto, possiamo occuparci dei funghi. Prendiamo una padella in cui facciamo rosolare uno spicchio d’aglio; uniamo gli champignon e, sfumando con del vino bianco e regolando di sale e di pepe, portiamo a cottura.

Ora passiamo al melone che taglieremo in cubetti regolari e che porremo in una padella per la cottura. Aggiungiamo lo zucchero e lasciamolo sciogliere, poi uniamo l’aceto, il curry, il sale e il pepe, cuocendo per circa 5 minuti a fiamma vivace.

A questo punto possiamo occuparci della salsa di lamponi. Frulliamo i lamponi con lo zucchero passandoli poi al setaccio in modo da eliminare i semini. Frulliamo anche il Prosciutto Cotto con il formaggio e passiamo alla preparazione del piatto.

Guarniamo la tartelletta con la crema di prosciutto e una fettina di champignon, adagiamo il chutney su una foglia di indivia belga e decoriamo il piatto con la salsa di lamponi e il cioccolato salato.

 

andrea grilloAndrea Grillo, blogger di Desperate House Cooker e vincitore di Snello Blind Box 02 (il food blogger contest firmato Rovagnati dedicato alla linea Snello Gusto e Benessere), scrive per il blog di Allegra su mondosnello.it.

“Cuoco disperato” di stirpe ligure, quarantenne appassionato della buona tavola, ama mangiare praticamente da sempre.

Così, un giorno, davanti a una bilancia che lo sfidava a ogni passo, ha deciso di affrontare la sfida sul terreno incriminato: il buon cibo.

Il titolo del blog su cui ora scrive è un’idea della moglie.

Una parola che lo descrive? Ardimentoso!

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati