SACHER-TORTE, UNA DELIZIA VIENNESE La Sacher-Torte è un dolce austriaco capace di fare la felicità dei tanti amanti del cioccolato. Prende il nome dal suo Leggi tutto ...
IL 5 E 5 UNA GOLOSISSIMA SPECIALITÀ LIVORNESE Nella zona di Livorno c’è una deliziosa specialità di strada chiamata 5 e 5. Si tratta di un panino, e Leggi tutto ...
UN DOLCE DAI MILLE NOMI E INFINITE RICETTE, LA TORTA PAESANA La torta paesana è un dolce tipico della Lombardia e in particolare della Brianza, la zona compresa tra Milano e Leggi tutto ...
LA NOCCIOLA PIÙ BUONA ARRIVA DAL PIEMONTE Il Piemonte, e in particolare Le Langhe, può essere considerata la patria della nocciola italiana, produce circa 150.000 quintali di Leggi tutto ...
RISO, FARRO E TANTE SPEZIE: LA TORTA DI PASQUA DI VERSILIA E GARFAGNANA Tra le tante pizze e sfoglie salate protagoniste della Pasqua da nord a sud della Penisola, accanto alla torta pasqualina Leggi tutto ...
IL BAKERY CONQUISTA GLI ITALIANI Cornetti e ciambelle per la colazione, crostate per la merenda dei bambini o i pranzi in famiglia, splendide torte a Leggi tutto ...
DOLCE O SALATA, LA SCARPACCIA DELLA VERSILIA Una specialità semplice e leggera, ideale da preparare in primavera – quando al mercato compaiono le prime zucchine di stagione Leggi tutto ...
BUONA COME IL PANE: LA TORTA AL TESTO Dalle origini antichissime la Torta al testo nasce come alternativa non lievitata al pane. Tipica della tradizione perugina, è realizzata nelle Leggi tutto ...
LA “SACRALITÀ” DEL SALE Ci dev'essere qualcosa di stranamente sacro nel sale. Lo ritroviamo nelle nostre lacrime e nel mare. (Kahlil Gibran - Sabbia e Leggi tutto ...
MEGLIO UN UOVO OGGI… Crudo o cotto da secoli l’uovo (di gallina) è uno dei protagonisti indiscussi dell’alimentazione e della cucina. L’ovetto fresco, che Leggi tutto ...
FRAGOLE, IL LATO GOLOSO DEL BENESSERE “Eccoci qua, a guardare le nuvole, su un tappeto di fragole”. Il refrain di una delle più famose canzoni dei Leggi tutto ...