L’EVOLUZIONE DEL PANINO Le origini del panino sono molto antiche, le prime testimonianze risalgono addirittura a 7000 anni fa, se consideriamo la tortilla Leggi tutto ...
LE INCERTE ORIGINI DELLE UOVA ALLA BENEDICT Le uova alla Benedict sono un piatto solo apparentemente semplice da preparare e che solitamente si mangia la mattina per Leggi tutto ...
RICETTA E ORIGINI DELLA PIZZA, PATRIMONIO CULTURALE DELL’UMANITÀ Secondo la tradizione la pizza sarebbe nata nel mese di giugno dell’anno 1889, quando Raffaele Esposito, un cuoco dell’Antica pizzeria Leggi tutto ...
ROAST BEEF ALL’INGLESE: ORIGINI E CONSIGLI DI PREPARAZIONE Il Roast beef all’inglese è una ricetta che, come si intuisce dal suo nome, ha origini anglosassoni. Il termine inglese Leggi tutto ...
RICETTA E ORIGINI DEL FILETTO ALLO STROGANOF Il filetto allo Stroganoff è una ricetta squisita e dalle dubbie origini. I suoi ingredienti principali la rendono perfetta per Leggi tutto ...
IL KAISERSCHMARRN, DOLCE DI ORIGINE AUSTRIACA DA ASSAGGIARE IN TIROLO Nelle baite tirolesi è possibile gustare una dolce e golosa preparazione di origini austriache. Il nome è di quelli difficili da Leggi tutto ...
RICETTA E CURIOSITÀ SUL BACCALÀ MANTECATO Il baccalà mantecato è un piatto molto saporito, tipico della cucina veneta. Il nome della ricetta trae però in inganno, Leggi tutto ...
DANUBIO, UNA PREPARAZIONE CAPACE DI ACCONTENTARE TUTTI I GUSTI Il Danubio è una preparazione golosissima molto conosciuta in Campania, poco invece nel resto d'Italia. È nata come ricetta dolce, Leggi tutto ...
FREGOLOTTA, UN DOLCE VENETO DI GRANDISSIMO SUCCESSO La torta Fregolotta è tipica del Veneto e in particolare della Marca Trevigiana. È molto simile alla famosissima Sbrisolona, il Leggi tutto ...
PASTA AL POMODORO, LA SUA STORIA E I CONSIGLI PER CUCINARLA PERFETTA Uno dei piatti più tipici della tradizione culinaria italiana è la pasta al pomodoro. Semplice e buona, piace ai bambini Leggi tutto ...
ORECCHIETTE E CIME DI RAPA, UN OTTIMO PIATTO DELLA TRADIZIONE PUGLIESE Le orecchiette con cime di rapa sono un gustosissimo piatto tipico della cucina pugliese. Si tratta di pasta di semola Leggi tutto ...
LA FRISELLA: IL PANE DEI CROCIATI “Pane raffermo, una manciata di castagne secche e una mela”. Era la colazione o lo spuntino di un crociato diretto Leggi tutto ...