Pizzondella, pizzetta, pizz’onta: così viene chiamata in Abruzzo la pizza fritta. Il nome che rappresenta meglio questa golosa specialità, però, Leggi tutto ...
Bambini e adolescenti bevono sempre meno latte e mangiano pochi latticini. Il motivo principale, secondo una recente ricerca internazionale pubblicata Leggi tutto ...
Mancano esattamente due mesi all’inizio dei Mondiali di Calcio, la competizione sportiva più attesa, seguita non soltanto da appassionati e Leggi tutto ...
Gli italiani sono grandi consumatori di rucola. Con il suo sapore leggermente amaro, a volte quasi piccante, quest’erbetta diffusissima nel nostro Leggi tutto ...
Immancabile in cucina, l’aglio è uno dei cardini dell’alimentazione da tempi lontanissimi. Cotto è usato principalmente per insaporire le verdure Leggi tutto ...
Sono le specialità alimentari italiane, secondo il censimento dei prodotti agroalimentari tradizionali delle regioni nel 2013 realizzato da Coldiretti.
C’è la Leggi tutto ...