LA SIGNORA DI CONCA CASALE, UN SALAME DAL RETROGUSTO AGRUMATO Conca Casale è un minuscolo borgo della provincia di Isernia, situato in una valle appenninica ai piedi del Monte Santa Leggi tutto ...
Sono le varietà di cicerchie coltivate nel mondo Dal gusto simile a quello dei ceci, ma più delicato, in Italia la Leggi tutto ...
SUCCOSA E PICCANTE, LA PAMPANELLA MOLISANA Filetto di maiale ‘conciato’ generosamente con aglio tritato, sale e peperoncino macinato, cotto per almeno due ore in forno e Leggi tutto ...
CON LE CIPOLLE, I CICCIOLI E L’OLIO DI FRANTOIO: LE FOCACCE DEL MOLISE È famosa per la pasta fatta in casa, come i cavatelli e i fusilli, per gli spezzatini di carne di Leggi tutto ...
LE RICETTE DEL NATALE: ZUPPA DI CARDI ABRUZZESE La mattina del 25 dicembre, le strade dell’Aquila, Teramo, Isernia e Campobasso – e dei borghi vicini – sono invase Leggi tutto ...
IL PAPPONE ALLA TERMOLESE È un appellativo poco “allettante” quello con cui viene chiamato un prelibato piatto di pesce tipico di Termoli, borgo marittimo Leggi tutto ...
IL PIATTO DELLA TRANSUMANZA Un comune abitato soltanto da 959 anime e una ricetta che ci fa immaginare la dura vita dei pastori all’epoca Leggi tutto ...