NAPOLEONE SE LO FACEVA PREPARARE AL TERMINE DI OGNI VITTORIA: IL POLLO ALLA MARENGO È una ricetta piemontese che ci riporta indietro nel tempo, fino al 14 giugno del 1800, quando il cuoco personale di Napoleone, lo Leggi tutto ...
DIGERIBILE E AMICO DELLA LINEA. UN ITALIANO SU DUE A TAVOLA SCEGLIE IL PESCE FRESCO Alici alla scapece o alla pizzaiola, nasello al forno, merluzzo al vapore condito con olio e limone, polpo in insalata Leggi tutto ...
GLI SCAMPI ALLA BUSARA DI TRIESTE Una ricetta che ha il profumo del mare e dell’estate ed è l’ideale nella stagione calda, quando si ha voglia Leggi tutto ...
LA ROMANTICA CENA DI SAN VALENTINO È “MADE IN ITALY” I carciofi, i gamberi e i legumi, le spezie e l’intramontabile cioccolato, persino la verza e il cavolfiore, che fino Leggi tutto ...