CARNE E VERZA CON ABBONDANTE FONTINA: LA GOLOSITÀ DELLA SOÇA DI COGNE La primavera si avvicina, ma il clima freddo e piovoso ci invita a gustare ancora piatti caldi e sostanziosi, per Leggi tutto ...
LA POLENTA PASTICCIATA, UNA SUCCULENTA RICETTA PER I MESI FREDDI Nelle giornate fredde, quando cresce la voglia qualcosa di succulento e sostanzioso, non c’è niente di meglio che portare in Leggi tutto ...
LA COTOLETTA O COSTOLETTA ALLA MILANESE E’ uno dei grandi classici della cucina italiana. La cotoletta alla milanese, assieme a pochi altri piatti, è l’evergreen dei Leggi tutto ...
SEMBRA UN PASTICCIO MA È LA ZUPPA ALLA VALPELLINESE È una delle pietanze più golose della cucina valdostana, a cui è riservato un posto speciale sulla tavola del giorno Leggi tutto ...
…QUANTO È BUONO IL CACIO CON LE PERE… Coscia, Spadona, Kaiser, Williams, Abate, Conference, Decana, Martin-Secca, Passagrassana. Roquefort, Bleu d’Auvergne, Fourme d’Ambert o Montbrison, Camembert, Neufchâtel, Brie o Leggi tutto ...
LA FONTINA VALDOSTANA DOP In Val d’Aosta, nella cornice montuosa delle Alpi Occidentali, tra il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Cervinio e il Leggi tutto ...
LA FONDUTA, UN “RITO” CONVIVIALE Un trionfo di formaggio fuso, caldo ma non bollente, in cui immergere il pane tagliato a pezzetti. È la fonduta, Leggi tutto ...