CARNE E VERZA CON ABBONDANTE FONTINA: LA GOLOSITÀ DELLA SOÇA DI COGNE La primavera si avvicina, ma il clima freddo e piovoso ci invita a gustare ancora piatti caldi e sostanziosi, per Leggi tutto ...
SEMBRA UNA TORTA MA È UNO DEI CACI PIÙ PREGIATI DELLA TRADIZIONE PIEMONTESE: IL MONTEBORE Fu l’unico formaggio ‘ammesso’ al ricchissimo banchetto organizzato per il matrimonio tra Gian Galeazzo Sforza e Isabella d’Aragona, celebrato nel Leggi tutto ...
LE MELE E LE ALTRE MERAVIGLIE DEL TRENTINO A POMARIA 2015 Due giorni per ritemprare corpo e mente tra le meraviglie del Trentino, alla scoperta di sapori genuini e paesaggi incantevoli. Leggi tutto ...
DA CACIO POPOLARE A FORMAGGIO PREGIATO, IL TOMA PIEMONTESE DOP Un tempo era considerato un cacio ‘popolare’, perché veniva utilizzato nelle cucine più umili per dare sapore alle minestre di Leggi tutto ...
LA FONTINA VALDOSTANA DOP In Val d’Aosta, nella cornice montuosa delle Alpi Occidentali, tra il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Cervinio e il Leggi tutto ...
LA FONDUTA, UN “RITO” CONVIVIALE Un trionfo di formaggio fuso, caldo ma non bollente, in cui immergere il pane tagliato a pezzetti. È la fonduta, Leggi tutto ...