SLOW FOOD DAY, UNA GIORNATA PER FESTEGGIARE 30 ANNI DI CIBO “BUONO, PULITO E GIUSTO” Sono passati 30 anni da quando Carlin Petrini ha fondato l’Arcigola, che qualche anno dopo, nel 1989, diventa Slow Food, Leggi tutto ...
IL PRANZO DEL NATALE 2015: UN MIX DI TRADIZIONE E ORIGINALITÀ Natale all’insegna dei prodotti locali, sia a tavola che per i regali. Quello del 2015 segna definitivamente il ritorno al Leggi tutto ...
AL POLICLINICO DI MILANO MENU A KM ZERO, RISO E LATTE DALLE TERRE DELL’OSPEDALE Dai campi che circondano Milano alle mense del Policlinico, senza intermediari. Il riso e il latte che da due settimane Leggi tutto ...
LE “STRATEGIE” DEGLI ITALIANI CONTRO LO SPRECO DI CIBO Gli italiani sono sempre meno spreconi di cibo. Riutilizzano gli avanzi di pranzo o cena, al ristorante richiedono la doggy Leggi tutto ...
FARE LA SPESA A KM ZERO? CI PENSA LA TECNOLOGIA Nel 2014 ben 15 milioni di italiani, facendo la spesa, hanno messo nel carrello alimenti e prodotti a chilometro zero, Leggi tutto ...
IL “MANIFESTO SOLIDALE” DI ALTROMERCATO PER TUTELARE IL MADE IN ITALY SOSTENIBILE Valorizzare l’agroalimentare “di nicchia”, dare una spinta positiva alle filiere dirette e al km zero, incentivare produzioni rispettose dell’ambiente, garantire Leggi tutto ...
GENOVA: IL MERCATO DOVE NON SI BUTTA VIA NIENTE Buono, pulito e giusto. È la filosofia del Mercato del Carmine di Genova dove tutti i prodotti devono essere a Leggi tutto ...