CAMMINARE LUNGO LA “VIA DI FRANCESCO”, TRA SPIRITUALITÀ, GUSTO E NATURA Percorsa da migliaia di pellegrini all’anno, la Via di Francesco, un cammino tra spiritualità, natura e arte che attraversa i Leggi tutto ...
RISO, FARRO E TANTE SPEZIE: LA TORTA DI PASQUA DI VERSILIA E GARFAGNANA Tra le tante pizze e sfoglie salate protagoniste della Pasqua da nord a sud della Penisola, accanto alla torta pasqualina Leggi tutto ...
TORNARE IN FORMA DOPO LE FESTE CON LE INSALATE D’INVERNO Le insalate invernali sono preziose “tornare alla normalità” dopo gli abbondanti cenoni e pranzi natalizi a base di paste ripiene, Leggi tutto ...
IL PICCOLO FARRO O MONOCOCCO, UN CEREALE DA RISCOPRIRE Protagonista delle zuppe, oggi lo è sempre di più anche di fresche insalate estive con il riso o altri cereali. Leggi tutto ...
FARRO E FAGIOLI BORLOTTI, I PROTAGONISTI DELLA MINESTRA ALLA GARFAGNINA Nasce nelle campagne della Toscana settentrionale la minestra alla Garfagnina, una saporita ricetta che ha per protagonista il farro, pregiato Leggi tutto ...
LE ZUPPE DI CARCIOFI PER DEPURARSI CON GUSTO Dopo le feste, terminati pranzi e cenoni a base di tortellini, paste ripiene, fritti e ricchi secondi di carne, è Leggi tutto ...
LA ZUPPA DI CASTAGNE, UN CLASSICO AUTUNNALE Esistono piatti in grado di “rimetterci in pace con il mondo”, specialmente se gustati a cena, dopo un’intensa giornata di Leggi tutto ...
AGRICATERING: DONNE IN CAMPO CON RICETTE A KM ZERO Cucinare i piatti della tradizione con ortaggi, cereali, legumi appena raccolti e poi portarli alle feste, ai ricevimenti o nelle Leggi tutto ...
I FAGIOLI MANGIATUTTO Fanno la loro comparsa sui banchi di frutta e verdura in questo periodo dell’anno, quando le temperature cominciano ad aumentare Leggi tutto ...
IL LATTE VEGETALE, UNA SCELTA DI SALUTE In comune col latte di origine animale ha solo il colore, ma varia nelle caratteristiche organolettiche e nutrizionali: è il Leggi tutto ...
IL FARRO, L’ANTENATO DEI CEREALI Altamente digeribile, povero di grassi e versatile in cucina. A lungo escluso dalle tavole, il farro sta rientrando gradualmente nella Leggi tutto ...