Mangiare il cocomero (o anguria) d’estate è uno sfizio immancabile!
Sul nome di questo splendido frutto si è pronunciata anche l’Accademia Leggi tutto ...
Con il grande caldo estivo è necessario porre attenzione non solo alla propria alimentazione, ma anche all’idratazione.
Mangiare frutta e Leggi tutto ...
Le pesche sono frutti ottimi e molto utilizzati in cucina. Si scelgono principalmente per preparare ottimi dessert, cotte, magari abbinate Leggi tutto ...
Tra le ricette della tradizione culinaria toscana compare la pappa al pomodoro, una preparazione semplicissima preparata con ingredienti poveri, ma Leggi tutto ...
Lenticchie, mandorle, uova, broccoli, salmone fresco e banane. E poi una piccola ‘concessione’ come un pezzetto di cioccolato fondente, da Leggi tutto ...
’U piscispata agghiotta (“Pesce spada alla ghiotta”), è una delle ricette tradizionali regionali più famose che si contendono due regioni Leggi tutto ...
Smoothies, centrifugati, veg-cocktail. E poi gli ultimi arrivati, i ‘juices’, o più semplicemente succhi di frutta e verdura. L’estate è Leggi tutto ...
L’abbinamento più famoso è con il prosciutto crudo, immancabile nelle cene informali tra amici così come nelle occasioni importanti, dai Leggi tutto ...