MELE, UVETTA E CANNELLA: LO STRUDEL, UN DOLCE MOMENTO DI PIACERE Nato tra Austria e Germania, è uno dei dolci più diffusi e apprezzati d’Europa. Ma lo strudel non può essere Leggi tutto ...
GLI GNOCCHI DI SUSINE, UN DOLCE PRIMO PIATTO DELLA CUCINA FRIULANA A fine estate nelle trattorie e nelle case friulane compaiono gli gnochi de susini, grossi e morbidissimi gnocchi di patate Leggi tutto ...
LE CUDDRIREDDRI DI DELIA Farina di grano duro, uova fresche, zucchero, vino rosso, un bel po’ di strutto che rende l’impasto morbido e saporito, Leggi tutto ...
GINESTRATA TOSCANA, UNA ZUPPA “RINVIGORENTE” Una “crema speciale preparata col brodo invece che con il latte”. Così l’enogastronomo senese Giovanni Righi Parenti, nel volume La Leggi tutto ...
I TORTELLI DI DON PASTA “La cucina italiana è lo strumento più prezioso che abbiamo ricevuto per sapere che nella vita non ci si Leggi tutto ...
IL “FAVOLOSO” MONDO DELLE SPEZIE Cannella, curcuma, cumino, coriandolo, zenzero: le spezie stanno conquistando in misura crescente gli italiani, soprattutto i giovani, più inclini a Leggi tutto ...