LA BRUSCHETTA PERFETTA La bruschetta è un piatto di origini contadine, un tempo il pranzo tipico di chi che lavorava i campi. Il Leggi tutto ...
WEEKEND A SAN GIMIGNANO, PER UN SAN VALENTINO TRA STORIA E GUSTO La chiamano la Manhattan del Medioevo, per le quattordici imponenti torri – la più alta raggiunge i 54 metri – Leggi tutto ...
SULLE TRACCE DELL’OLIO DOP LAZIALE, TRA NATURA, ARTE E GUSTO Con ben quattro DOP, il Lazio è una delle grandi terre dell’olio italiano. Per promuovere questa sua peculiarità e far Leggi tutto ...
LA PEPERONATA, PIÙ DI UN SEMPLICE CONTORNO I peperoni, saporiti e carnosi, sono quanto di più buono la natura ci regala nei mesi caldi; uniti ai pomodori Leggi tutto ...
LA CONFETTURA DI CIPOLLE PER ABBINAMENTI INSOLITI E RAFFINATI Non sarà indicata a colazione, con il caffellatte, ma è sicuramente perfetta per fare un figurone con gli ospiti durante Leggi tutto ...
IL CUORE DI PANNA CHE RENDE “SEXY” LA BURRATA Gli americani la chiamano sexy cheese. Mentre Alberto Marcomini, tra i maggiori esperti e affinatori di formaggio, unico italiano ad Leggi tutto ...
BREADING, UNA APP CONTRO LO SPRECO DEL PANE Il pane è un alimento prezioso, lo sapevano bene i nostri nonni che, quando diventava raffermo o iniziava a perdeva Leggi tutto ...
LA BRUSCHETTA, DA PIATTO POVERO AD ANTIPASTO GOURMET Le origini del pane “bruscato”, ovvero abbrustolito sulla brace – che rilascia sulla mollica un sapore che i forni odierni Leggi tutto ...