RABATÒN DI RICOTTA E BIETOLE: I MORBIDI GNOCCHI PIEMONTESI Deliziosi gnocchi di ricotta ed erbette cotti in brodo e gratinati in forno, che alla consistenza morbidissima uniscono un sapore Leggi tutto ...
LA PASTICCIATA, LO STUFATO NATALIZIO ALLA PESARESE A Pesaro, Fano, Cartoceto e nei borghi vicini, il secondo piatto tradizionale del pranzo natalizio è la “pasticciata”, uno stufato Leggi tutto ...
SEPPIE IN ZIMINO, LA RICETTA CHE UNISCE LIGURIA E TOSCANA È una delle ricette più famose della Liguria e della Toscana, che se ne contendono la paternità da tempi lontani. Leggi tutto ...
TURTEI CUN LA CUÀ, I TORTELLI PIACENTINI CUCINATI PER PETRARCA Fagottini di pasta all’uovo che avvolgono un delicato ripieno di ricotta, spinaci (o bietole) e un pizzico di noce moscata: Leggi tutto ...
LE ZUPPE DI PRIMAVERA CON LE PRIMIZIE DI STAGIONE Con le fave fresche, i piselli o i fagioli, gli asparagi, i fagiolini o le zucchine. Chi ha detto che Leggi tutto ...
PASTA “MATTA” CHE AVVOLGE ERBE DI CAMPO: LA FOJATA UMBRA Fojata, rocciata, biscio: tre nomi per indicare una specialità della cucina umbra dalle origini lontanissime, oltre che uno dei più Leggi tutto ...
L’ERBAZZONE EMILIANO Una sottile e fragrante sfoglia che racchiude un morbido ripieno di verdure, uova e abbondante Parmigiano Reggiano. L’erbazzone è uno Leggi tutto ...
TRENTATRÉ SOTTILISSIME SFOGLIE La Torta Pasqualina è una prelibatezza nata oltre sei secoli fa nelle cucine genovesi, ormai apprezzata, seppur con qualche variante, Leggi tutto ...