CAPODANNO A MATERA, TRA IL FASCINO DEL PRESEPE VIVENTE E I SAPORI INTENSI DELLA LUCANIA La visita ad uno dei presepi viventi più suggestivi del mondo, quello allestito nei Sassi di Matera, Leggi tutto ...
FICCILATIDD, IL TARALLO MATERANO PER LA FESTA DELL’IMMACOLATA A Matera c’è un pane speciale che i forni locali vendono soltanto una volta l’anno: è il ficcilatidd o “tarallo Leggi tutto ...
LE ALICI ALLA SCAPECE: UN PIATTO “POVERO” MA RICCO DI GUSTO L’estate è la stagione ideale per riscoprire un antico piatto che fa parte della tradizione gastronomica del Sud Italia: le Leggi tutto ...
LA CARCHIOLA PODOLICA, DA PANE DEI POVERI A GOLOSO STREET FOOD Oggi è un goloso street food che i locali di Avigliano, borgo medievale della provincia di Potenza, propongono con le Leggi tutto ...
LA RAFANATA, UNA SPECIALITÀ DEL CARNEVALE LUCANO Ha l’aspetto di una semplice frittata, dall’interno bianco e morbido e dalla superficie dorata e invitante, ma sin dal primo Leggi tutto ...
LE RICETTE DEL NATALE: AGNELLO “A CUTTURIEDDE” È una pietanza dal gusto unico e importante l’agnello “a cutturiedde” o alla “pignata”, uno dei protagonisti del ricco pranzo Leggi tutto ...
FRASCATULA, LA POLENTA DI SICILIA Nella ricca e vastissima cucina siciliana, tra bucatini con le sarde e pasta alla norma, arancine e caponata, pescestocco alla Leggi tutto ...
LA FOCACCIA “STRAZZATA” DI AVIGLIANO Sembra una focaccia come tutte le altre, dorata e croccante, con il profumo del pane appena sfornato, ma nasconde un Leggi tutto ...