UN MENÙ DELLA TRADIZIONE PER LA FESTA DELLA MAMMA La seconda domenica del mese è tradizionalmente la giornata dell’anno che viene dedicata a tutte le mamme. Un giorno durante Leggi tutto ...
RISO, FARRO E TANTE SPEZIE: LA TORTA DI PASQUA DI VERSILIA E GARFAGNANA Tra le tante pizze e sfoglie salate protagoniste della Pasqua da nord a sud della Penisola, accanto alla torta pasqualina Leggi tutto ...
L’ASPIC, UNA RICETTA FRANCESE PER IL CENONE DI CAPODANNO Con il tonno, con le uova o il prosciutto cotto, i peperoni o i sottaceti, il pollo o il manzo, Leggi tutto ...
LE GRISPELLE CALABRESI DELL’IMMACOLATA L’8 dicembre, verso mezzogiorno, per le strade delle città e dei borghi della Calabria si sparge un intenso odore di Leggi tutto ...
HALLOWEEN “ALL’ITALIANA” CON IL MENU A BASE DI ZUCCA Non è una tradizione del nostro Paese, ma da diversi anni la festa di Halloween è entrata anche nelle case Leggi tutto ...
LA ZUCCA FRITTA IN AGRODOLCE ALLA SICILIANA È una classica ricetta autunnale palermitana che negli ultimi anni ha conquistato le tavole di tutta Italia dove, nei ristoranti Leggi tutto ...
DELICATO E VERSATILE: IL SALAME MILANESE Protagonista di toast, panini e sandwich si contende da sempre il primato di salame più venduto al banco di salumeria Leggi tutto ...
LA ROBIOLA, UN FORMAGGIO “A TUTTO PASTO” La più famosa è quella di Roccaverano, un borgo di appena 450 anime sulle colline delle Langhe. Ma la robiola, Leggi tutto ...
DOLCE O SALATA, LA SCARPACCIA DELLA VERSILIA Una specialità semplice e leggera, ideale da preparare in primavera – quando al mercato compaiono le prime zucchine di stagione Leggi tutto ...
LA PINZA, IL DOLCE ANTIPASTO DELLA PASQUA TRIESTINA Farina, uova, latte, zucchero, burro, un bicchierino di rhum e buccia di limone grattugiata per profumare: sono i semplici ingredienti Leggi tutto ...
BUONA TAVOLA E RITI SUGGESTIVI: LA SETTIMANA SANTA DI TARANTO Dal pomeriggio del Giovedì fino all’alba del Sabato Santo, il centro storico di Taranto diventa un palcoscenico a cielo aperto Leggi tutto ...
LEGGERO COME UN SOFFIO: IL FIADONE DI PASQUA ABRUZZESE Una sfoglia sottile che racchiude un morbido ripieno di formaggio, uova e spezie. Il Fiadone è una specialità della cucina Leggi tutto ...
OLIVE ASCOLANE, MA ANCHE CRESCIA, PICONI E CIARIMBOLI. LO STREET FOOD DELLE MARCHE Sono famose nel mondo per le olive ascolane, gli irresistibili bocconcini che i turisti amano gustare mentre passeggiano, nel caratteristico Leggi tutto ...
NOCI, LE GHIANDE DI GIOVE Crude, all'interno di sfiziosi aperitivi e insalatone, o cotte, per primi insoliti e golosi dessert, le noci sono protagoniste della Leggi tutto ...