SAPORE INTENSO E PROFUMO DI AGRUMI: LA PALAMITA ALLA GIGLIESE Una ricetta profumatissima che ci porta al Giglio (Grosseto), la bella isola dell’Arcipelago Toscano famosa per le acque cristalline e Leggi tutto ...
SUCCOSA E PICCANTE, LA PAMPANELLA MOLISANA Filetto di maiale ‘conciato’ generosamente con aglio tritato, sale e peperoncino macinato, cotto per almeno due ore in forno e Leggi tutto ...
LA ZUCCA FRITTA IN AGRODOLCE ALLA SICILIANA È una classica ricetta autunnale palermitana che negli ultimi anni ha conquistato le tavole di tutta Italia dove, nei ristoranti Leggi tutto ...
ACETAIE APERTE, A MODENA NEI LUOGHI DELL’ORO NERO Entrare in un’acetaia è come ritrovarsi in un luogo quasi fuori dal tempo. In queste soffitte, appartenenti alle ville di Leggi tutto ...
L’INSALATA DI POLLO DEI GONZAGA L’insalata di pollo è tra i piatti più diffusi sulla tavola dell’estate. La scelta è tra l’americana Caesar Salad, presente Leggi tutto ...
IL GAZPACHO ANDALUSIANO, LA ZUPPA D’ESTATE Pomodori maturi, peperoni rossi o verdi – se si preferisce un gusto più deciso – e cetrioli. Combinando questi tre Leggi tutto ...
LE ALICI ALLA SCAPECE: UN PIATTO “POVERO” MA RICCO DI GUSTO L’estate è la stagione ideale per riscoprire un antico piatto che fa parte della tradizione gastronomica del Sud Italia: le Leggi tutto ...
LA CAPONATA DI MELANZANE, UN CAPOLAVORO DELLA CUCINA SICILIANA È la regina delle cene estive. In Sicilia se ne contano una cinquantina di varianti, che cambiano in base alle Leggi tutto ...
IL FEGATO ALLA VENEZIANA, SIMBOLO DELLA CUCINA VENETA NEL MONDO Un saporito intingolo di cipolle bianche, tagliate a fettine sottilissime e lasciate appassire in olio extravergine d’oliva e burro, che Leggi tutto ...
I PUPIDDI SALENTINI Una specialità di pesce che arriva da una delle zone più belle della Penisola, il Salento. Qui, quasi seicento anni Leggi tutto ...
ACETO BALSAMICO, L’ORO NERO DI MODENA È un’esclusività del made in Italy che il mondo ci invidia. Detto anche Oro Nero per il suo pregio, l’Aceto Leggi tutto ...