Per prima cosa prepriamo la verdura, tagliando la zucchina longitudinalmente e la melanzana a fette tonde, entrambe abbastanza sottili perché si avvolgano con facilità senza rompersi. Poi grigliamole sulla piastra, aggiustando con sale e pepe e un filo leggerissimo di olio. Una volta pronte poniamole su un piatto e lasciamole raffreddare.
Stendiamo le fette di bresaola su un tagliere: su metà appoggeremo le zucchine e sull’altra metà le melanzane. A questo punto ricopriamo entrambi le verdure di formaggio Asiago a scaglie e pecorino sardo grattugiato, cospargendo poi la granella di pistacchio sulle zucchine e quella di nocciole sulle melanzane.
Non resta che avvolgere le fette di bresaola per farne degli involtini, che taglieremo della dimensione di un boccone, disponendoli poi su un piatto da portata e guarnendo con gocce di glassa di aceto balsamico e altra granella di pistacchio e di nocciole.
Ora prepariamo una ciotolina con salsa di soia e zenzero ridotto in scagliette o in polvere che porteremo in tavola insieme agli involtini di bresaola e in cui intingeremo i bocconcini prima di consumarli.
Una ricetta semplicissima e una variante veloce e gustosa per un piatto fresco con un pizzico di gusto “etnico”.