Quante volte è capitato di acquistare un coupon online per gustare, ad un costo contenuto, una bella cenetta in uno degli eccellenti – e numerosi – ristoranti sparsi nella Penisola? Dalla prossima settimana e per tutta l’estate, trascorrere una serata in un locale “stellato” o “forchettato” attraverso i deal di Groupon avrà un sapore diverso e speciale.
Grazie all’iniziativa Stelle & Forchette, l’azienda, leader mondiale nel commercio di buoni sconto sul web, ha deciso di dare il suo contributo alla Fondazione Telethon, in primo piano dal 1990 nella ricerca contro la distrofia muscolare e le altre malattie genetiche, che per la loro rarità sono spesso trascurate dagli investimenti sia pubblici che privati. Da lunedì 7 a domenica 11 maggio sarà possibile comprare un menu per due persone in uno dei 58 ristoranti aderenti, tutti riconosciuti con le prestigiose Stelle Michelin o con le Forchette del Gambero Rosso: per ogni coupon venduto, Groupon devolverà 5 euro a Telethon, per dare un sostegno concreto al lavoro e all’impegno quotidiano dei suoi ricercatori. I deal potranno essere utilizzati fino ad agosto.
La campagna avrà come testimonial due personaggi amatissimi dal pubblico televisivo e di internet: lo chef Simone Rugiati – ex volto della Prova del Cuoco su Raiuno, oggi conduttore di svariati programmi di cucina (Cuochi e fiamme su La7d, Food Maniac in streaming su La7.it, Io, me e Simone e Io, Simone e gli altri su Gambero Rosso Channel) e titolare, insieme ad altri sette soci, del ristorante milanese “Il Tartufotto” – e la foodblogger e sommelier Chiara Maci – che gestisce con la sorella Angela il blog Sorelleinpentola.com ed è nota anche sul piccolo schermo, nelle vesti di giudice dello stesso show Cuochi e fiamme.
Intanto sul sito Stelleforchette.groupon.it è già iniziato il conto alla rovescia per la partenza dell’iniziativa e tra qualche giorno sarà disponibile l’elenco degli esclusivi locali del Bel Paese in cui regalarsi un momento di alta cucina, aiutando, al tempo stesso, la ricerca scientifica d’eccellenza.
Ma Stelle & Forchette non è il primo progetto benefico promosso dal colosso dei coupon, né l’unico ad avere come protagonista il binomio cibo-solidarietà. Il progetto fa parte, infatti, di Groupon Community, il canale di Groupon Italia che sostiene le organizzazioni no profit del nostro Paese. Con il prezioso aiuto dei suoi iscritti, dal 2012 a oggi il gruppo ha devoluto ad Onlus e associazioni di beneficenza oltre 250mila euro. In particolare, tra i vari progetti ricordiamo la raccolta fondi a favore della Casa della Carità di Milano, che si è svolta nel dicembre scorso e ha permesso di raccogliere quasi 44mila euro per offrire agli ospiti della struttura pasti caldi nel corso delle festività natalizie.