Si avvicina la giornata San Valentino una data ideale per celebrare il proprio amore, solitamente di fronte ad un tavolo per gustare insieme eleganti specialità.
Non mancano però le occasioni per festeggiare in modo più originale.
A Terni, ad esempio, si festeggia per tutto il mese. San Valentino è infatti il patrono della città, per questo è chiamato il Mese Valentiniano durante il quale si susseguono giorni densi di eventi ai quali possono partecipare tutti: giovani fidanzati, coppie insieme da anni e anche per i bambini, per vivere insieme la festa dell’amore.
Il cuore delle celebrazioni sarà tra il 10 e il 14 febbraio, quando si svolgerà “Cioccolentino” . Torna anche quest’anno l’appuntamento più dolce e romantico con cene e degustazioni speciali, tanti appuntamenti pensati per gli appassionati di pasticceria e per chi vuole imparare a preparare le più squisite dolcezze. Non mancheranno, poi, laboratori di pasticceria e cioccolateria pensati per i più piccoli. Inoltre, il 14 febbraio alle 17.00, migliaia di cuori rossi coloreranno la centralissima Via Tacito in un romantico flash mob.
A Verona invece i festeggiamenti iniziano l’11 e continuano fino al 14, ogni giorno si potrà partecipare ai tanti eventi che fanno parte della manifestazione “Verona In Love”, pensati proprio per le coppie e da vivere nella romantica città di Romeo e Giulietta. Un calendario ricco al quale partecipare con l’amore della propria vita per una festeggiamento davvero speciale!
Ad Ancona il Museo Tattile Statale Omero e la sezione della città dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti propongono un’esperienza capace di coniugare arte, buon cibo e divertimento. La serata inizia alle 18.30 quando le coppie potranno partecipare alla visita bendata presso la collezione del Museo e a seguire verrà servita una romantica cena al buio durante la quale le coppie saranno coinvolte in giochi accattivanti per allenare i sensi.
Castel’Arquato è un borgo in provincia di Piacenza ed è definito proprio il borgo degli innamorati. Chi si trova da quelle parti, tra l’11 e il 14 febbraio potrà passare delle giornate davvero romantiche nella cornice di un paese che ha mantenuto tutto il suo fascino medievale. Le coppie più dolci potranno cercare il “kisser set” pensato per immortalare i baci più romantici e che sarà allestito nel week end, la domenica invece si potrà passeggiare tra le bancarelle di un goloso mercatino in cui acquistare e provare le specialità del luogo o partecipare alla visita a lume di candela alla Rocca Viscontea, proprio il 14 febbraio.
Chi invece preferisce festeggiare nell’intimità della propria casa, può provare a preparare una ricetta semplice e sfiziosa come questa: Un amore di Lecca Lecca! con Prosciutto cotto e formaggio. Un antipasto perfetto per iniziare con gusto e un pizzico di dolcezza una serata piena d’amore.