L’omelette è un piatto tipico della cucina francese, sembra però avere delle origini  antiche che risalirebbero ai Romani. Secondo l’Academie des Gastronomes, un’accademia fondata nel 1930 da Curnonsky e che si propone e promuovere lo sviluppo del patrimonio culinario, l’omelette francese è un’evoluzione dell’ovo mellita una preparazione a base di uova e miele.

L’omelette ricorda una preparazione tipicamente italiana, la frittata, con la quale viene spesso confusa. La sostanziale differenza consiste nella diversa modalità di cottura. L’omelette infatti viene cotta solo da un lato, ripiegata su sé stessa e all’interno la consistenza deve essere ‘bavosa’, l’uovo quindi non deve essere cotto del tutto, ma rimanere molto morbido.

Per renderla più saporita, tradizionalmente alle uova si aggiungono prosciutto e formaggio, ma si presta benissimo anche ad essere farcita con molti altri ingredienti. Con un pizzico di fantasia, si possono inventare tanti e sempre nuovi abbinamenti, unendo alle uova zucchine cipolle, asparagi, pomodorini, e tanto altro.

E’ una preparazione veloce che si adatta bene alle giornate estive, quando la voglia di stare a fornelli diminuisce drasticamente a causa delle alte temperature tipiche della stagione. E’ comunque perfetta tutto l’anno per organizzare un’ottima e nutriente cena in pochi minuti.

E’ possibile prepararne una versione più facilmente digeribile con ridotte quantità di calorie utilizzando solo gli albumi sbattuti con una piccola quantità di latte. In questo modo ci si assicura un pasto ad alto contenuto proteico e un’omelette davvero soffice.

shutterstock_345492041_emmRicetta dell’Omelette

Per 2 persone

Ingredienti
3 uova
50  g di Gran Biscotto Rovagnati

50 g di Emmental
Omelette Prosciutto e formaggio
Olio q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
Versa le uova in una ciotola, aggiungi sale e pepe e sbattile leggermente con una forchetta. Fai scaldare una padella unta con in po’ di olio. Cuoci le uova per qualche minuto, poi aggiungi il formaggio a pezzetti e il prosciutto. Quando il formaggio si sarà sciolto, chiudi l’omelette su se stessa e servila calda.

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati