N.101

Sono ben 101 le proprietà benefiche delle Ciliegie accertate fino ad oggi. L’ultima, in ordine di tempo, è il potere sedativo.

 

 

 

 

 

 

ciliegie1

Addio camomilla, dunque, almeno d’estate meglio preferire le ciliegie. Consumarne una coppetta aiuta a dormire e rilassarsi. Grazie alla presenza di calcio e oligominerali (magnesio, zinco e rame) le ciliegie hanno un potere sedativo che blocca lo stress e aiuta a dormire meglio. Tutto questo grazie alla melatonina, un ormone naturale prodotto dal nostro organismo e presente in alimenti come l’avena e le ciliegie appunto che agisce sull’ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia. Una conferma delle proprietà rilassanti delle ciliegie arriva da uno studio pubblicato sul «Journal of Sleep Research and Sleep Disoders» che ha mostrato come il consumo di visciole prima di andare a letto abbia aiutato i partecipanti al test a dormire in modo più naturale e veloce. Non solo. Grazie anche alla presenza di numerosi sali minerali e micronutrienti, questo frutto tardo-primaverile ha anche un effetto tonico sul sistema nervoso, contribuendo a rigenerare il tessuto migliorandone il funzionamento in termini di attenzione e memoria. Fonte naturale di benessere, la ciliegia è composta per l’80% circa da acqua, zuccheri, vitamine A e C, potassio, fosforo, calcio, ferro, sodio e magnesio. Un concentrato di energia, il cui consumo è indicato anche per i diabetici: le ciliegie, infatti, contengono levulosio, uno zucchero che non ha alcun tipo di controindicazioni per questo tipo di patologie. Dolci, dunque, ma ipocaloriche: in 100 grammi di polpa si contano solo 63 calorie circa. Un frutto che accontenta davvero tutti: la presenza di flavonoidi, infatti, aiuta anche nella lotta contro i radicali liberi, svolgendo un ruolo primario nel processo di invecchiamento delle cellule del nostro organismo. Elencarne tutte le proprietà benefiche è quasi impossibile. Val la pena, però, ricordare anche l’alto contenuto di fibre che aiuta la regolarità intestinale e nel contrastare la stipsi, oltre a contenere una buona quantità d’acqua che le rende dissetanti e reidratanti. Depurative, disintossicanti, energetiche, diuretiche, antireumatiche, rinfrescanti e utili per alzare le difese immunitarie, le ciliegie sono buone da gustare ma anche tanto tanto salutari.

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati