shutterstock_358006094I nonni sono figure simbolo della storia della famiglia e portatrici di tanto amore e coccole. Spesso coinvolgono i propri nipoti in piccole attività quotidiane, come ad esempio in cucina, facendosi aiutare nelle preparazioni più semplici e adatte anche alle mani dei piccoli. Cucinare è un’attività dal grande valore educativo e che permette di condividere importanti momenti che si imprimeranno nella memoria dei bambini. Un modo per tramandare tradizioni famigliari e per creare complicità e, per i bambini, un’occasione per sviluppare la loro curiosità, manualità, creatività, e anche l’autostima.

A Modena proprio durante il week end della festa dei nonni si terrà “Cuochi per un giorno” il Festival internazionale di Cucina per Bambini, un appuntamento annuale imperdibile per tutti coloro che amano impastare, infarinare e sporcarsi le mani in cucina. Tantissimi i laboratori e gli spettacoli dedicati ai bambini dai 12 mesi ai 12 anni che si svolgeranno presso il club la Meridiana (via Fiori 23). shutterstock_358006145Anche numerosi chef “stellati” provenienti da tutta Italia parteciperanno all’evento, regalando tanti preziosi consigli ai piccoli cuochi di domani. Un’animatrice seguirà i laboratori e con l’aiuto dei cuochi ogni piccolo partecipante potrà sperimentare nuove ricette infarcendole con la propria fantasia e vivere un’esperienza davvero divertente, durante la quale imparare anche importanti regole del mangiar sano.

L’1 e il 2 ottobre un’affascinante villa settecentesca e un parco secolare faranno da sfondo alle creazioni culinarie dei piccoli cuochi. Due giorni ricchi di attività che daranno importanti stimoli ai bambini che parteciperanno e che permetteranno anche di fornire un concreto aiuto ai comuni colpiti dal terremoto il 24 agosto scorso. Una parte dei ricavati verrà infatti destinata alla ricostruzione di scuole e asili nelle zone del terremoto, ma non solo, come lo scorso anno, partecipare a “Cuochi per un giorno”  vorrà dire anche sostenere Dynamo Camp, l’unica struttura italiana di Terapia Ricreativa pensata per ospitare bambini affetti da patologie gravi o croniche nel periodo di post ospedalizzazione e/o in fase di remissione dalla cura.

Si possono trovare tutte le informazioni necessarie per partecipare, sul sito http://www.cuochiperungiorno.it/ e organizzare, così, giornata speciale da passare magari con i propri nonni, per arricchire ulteriormente la relazione con i nipoti.

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati