shutterstock_134594279 È estate, fa caldo, la fame diminuisce e diventa necessario adottare qualche piccola strategia per stuzzicare l’appetito di grandi e piccini.

Proprio a causa della mancanza di appetito diventa più semplice rispettare la regola (che si dovrebbe seguire tutto l’anno) di mangiare poco e spesso. Cinque pasti al giorno è l’ideale. Spesso ci abbuffiamo durante i pranzi e le cene e dimentichiamo gli spuntini. Sarebbe invece molto più giusto suddividere meglio il cibo che assumiamo quotidianamente.

Molte ricerche confermano quanto sia importante avere la buona abitudine di inserire due spuntini tra i pasti principali. Aiuta ad arrivare all’ora di pranzo o cena meno affamati, e non solo, ne giova tutto l’organismo che riesce a mantenersi più facilmente in salute e in forma. Ma cosa mangiare come merenda in questo periodo dell’anno?

La semplicità è la parola d’ordine per la preparazione di questi spuntini. In pochi minuti è possibile preparare merende davvero golose. Un classico della tradizione italiana è rappresentato da pane tostato con un filo di olio e pomodori. Perfetto d’estate, sfruttando la freschezza e la bontà dei pomodori che in questo periodo sono di stagione.

shutterstock_366658826Per chi ama le merende salate un altro classico , tipico delle merende che preparano le nonne di una volta, è il semplice panino al prosciutto. Una delizia intramontabile! Aggiungendo un po’ di formaggio spalmabile diventa anche più fresco e piacevole da consumare negli afosi pomeriggi estivi.

Con un cucchiaino di cacao in polvere e uno di miele mescolati ad una buona ricotta, otterrete una merenda velocissima, fresca e che sicuramente farà leccare i baffi a grandi e piccoli!

shutterstock_220316554Ma le idee non sono finite, la frutta estiva è strepitosa, si può sfruttare preparando colorati e buonissimi spiedini. Potete anche coinvolgere i bambini nella preparazione, preparate i pezzi di frutta e chiedete a loro di infilarli nei bastoncini.  La versione caramellata trasforma questo salutare spuntino in vera golosità e rappresenta la tipica merenda consumata sotto gli ombrelloni della riviera adriatica.

Infine, anche il frullato di frutta può essere un’ottima soluzione per riunire gusto e freschezza. Si può preparare utilizzando la propria frutta preferita e unirla al latte o allo yogurt. Si può anche preparare in anticipo e tenere in frigo per poterlo gustare fresco. È facile anche da gustare fuori casa mettendolo in una bottiglia termica.

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati