foto interna ristoranti eticiLeggere le recensioni on-line di ristoranti e pizzerie prima di recarvisi è ormai diventato un passaggio fondamentale, quasi inconsapevole. Tante le App disponibili ed i siti, più o meno accreditati, che sono pronti a fornire tutti i feedback degli utenti che già hanno avuto modo di “sperimentare” il luogo prescelto.

Ma i commenti che usualmente si leggono riescono a dare le reali garanzie di qualità dei menù proposti? L’associazione no-profit America for Animals si pone l’obiettivo di offrirle, attraverso la recente App per smartphone che cataloga e recensisce i ristoranti che, con impegno, offrono un menù di tipo etico.

Ma cosa si intende per cibo “etico”? Innanzitutto “sicuro” per la salute delle persone, prodotto da piante o animali non geneticamente modificati (OGM), che rispetta l’ambiente e la natura. Un concetto che si sta facendo sempre più strada tra le esigenze dei consumatori e che vede nella trasparenza produttiva e nella tracciabilità dei prodotti, senza dubbio dei punti a favore.

In questo caso, l’associazione vuole contribuire, nel suo piccolo, ad aiutare le persone a scegliere del cibo sano e “pulito” e per farlo ha sviluppato l’applicazione “The Humane Eating Project”, dove per ‘humane eating’ si intende un’alimentazione “umana”, compassionevole.

L’applicazione Humane Eating Project non solo indica dove è possibile trovare i ristoranti per vegetariani e vegani, ma più in generale segnala i ristoranti che si riforniscono da allevamenti non-intensivi.

foto cell ristoranti eticiAd oggi l’app raccoglie oltre 16.000 ristoranti, nei quali si può mangiare bene e sapere da dove proviene ciò che viene servito in tavola. I ristoranti sono suddivisi in vegani, vegetariani e ristoranti tradizionali riferendosi a quelli che servono carne e  pesce. Le diverse tipologie sono contraddistinte da colori diversi e vengono localizzati su una mappa. Per ciascuno è possibile risalire con certezza ad una serie di informazioni sui fornitori.

La finalità che si pone il progetto è quella di sostenere i ristoranti che vogliono scegliere metodi di ristorazione più etici, sostenibili e rispettosi dell’ambiente e delle specialità autoctone. Per far ciò periodicamente l’associazione America For Animals invia ad alcuni gestori di locali, suggeriti dagli stessi utenti, una lettera in cui si danno consigli su come modificare il proprio menù in questa direzione.

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati