shutterstock_63699763L’attenzione rispetto alla propria alimentazione, che si registra in aumento tra gli italiani, viene confermato anche dai dati di Okkio alla salute, secondo i quali il sovrappeso e l’obesità in età pediatrica è in calo, pur rimanendo i bambini italiani i più tondi di tutta Europa.

Nel 2007 è nato “Okkio alla salute”, fa parte del progetto “Sistema di indagini sui rischi comportamentali in età 6-17 anni”. Un’iniziativa promossa e finanziata dal Ministero della Salute e collegato al programma europeo “Guadagnare salute” e ai Piani di Prevenzione nazionali e regionali, fa inoltre parte dell’iniziativa della Regione europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità “Childhood Obesity Surveillance Initiative”.

L’analisi dei risultati degli ultimi dieci anni fa emergere che il 21,3% dei partecipanti è in sovrappeso e il 9,3% risulta obeso. I dati del 2016 segnano un piccolo miglioramento rispetto ai precedenti, i bambini in sovrappeso sono infatti diminuiti del 13%, con una netta differenza tra le regioni del Nord e quelle del Sud, ed è in queste che risultano particolarmente alte le percentuali di bambini con problemi ponderali.

shutterstock_497140153I dati sono stati raccolti su un campione di oltre 98.000 persone, ripartiti tra bambini e genitori. Tra i comportamenti errati che si registrano c’è l’assenza della colazione, merende troppo sostanziose e un’attività fisica troppo bassa a favore di attività sedentarie come videogiochi e TV. Ci sono però anche buone notizie che emergono da questa ricerca, un lieve aumento del consumo di frutta e verdura e una calo invece di bibite zuccherate.

Il lavoro è ancora lungo, ma la ricerca si ripromette proprio di capire quali siano le cause primarie che portano a questi problemi in età infantile e di pensare al modo migliore per informare i genitori che, sempre in base ai dati, sembrano non riconoscere l’obesità dei propri figli, ritendendoli al contrario, molto spesso normopeso.

 

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati