Per 2 persone
Ingredienti
4 patate medie
200 g di fagiolini
15-20 foglie di basilico
1/2 spicchio D’aglio
15 g di pinoli
olio extravergine d’oliva
sale, pepe
Procedimento
Lava, sbuccia e taglia a dadini le patate. Lava i fagiolini tagliandone le estremità. Cuoci le verdure in acqua salata bollente per 8-10 minuti in modo che siano tenere ma ancora al dente. Fai raffreddare.
Prepara il pesto frullando il basilico, l’aglio e i pinoli. Regola di sale e pepe, aggiungi abbondante olio e acqua fino a ottenere un composto fluido e cremoso. Metti le verdure in una terrina e condisci con il dressing al basilico fresco. Servile con un’insalata di rucola, erba cipollina fresca e foglie di prezzemolo.
Riccardo Casiraghi & Stefano Paleari
Approdati ai fornelli da un passato di graphic e interior designer, oggi sono gli animatori di Gnambox, un progetto online nato nel 2012 e divenuto in poco tempo uno dei foodblog più seguiti sul web. Nel 2013 hanno progettato e prodotto “Junk Good” (la prima serie web di Real Time) e collaborato a quattro mani con il team di QVC Italia per il format “Mangiamo di stagione”, in onda su QVC e presentato da Stefano e Riccardo.
Due gli aspetti che caratterizzano la loro cucina e le loro ricette sintetizzati nella filosofia “in food we trust”: la stagionalità degli alimenti impiegati e la semplicità dei piatti. “Noi crediamo nel cibo, a 360 gradi, inteso come risorsa, come nutrimento, come fonte di vita e di felicità. E crediamo soprattutto nel cibo come strumento di comunicazione: tramite le nostre ricette infatti vogliamo comunicare noi stessi, il nostro stile di vita e quello che ci piace. Non desideriamo porci come chef: le ricette che vi proponiamo sono quelle del nostro quotidiano. Abbiamo una sola regola fondamentale, ed è quella che dovrai cercare di applicare anche tu: seguire la stagionalità degli ingredienti. Non pensarla come un obbligo o come qualcosa difficile da realizzare: rispettare questo principio è la base per trovare prodotti freschi, più buoni e a un prezzo migliore. Mangiare di stagione significa anche scegliere ortaggi del nostro territorio, che non hanno fatto migliaia di chilometri per arrivare fino a noi”.
Il libro: In food we trust
Dall’esperienza del blog e della serie “Junk good” è nato il libro “Gnam Box. In food we trust. Ricette di stagione” che raccoglie le loro ricette. Contiene più di 150 ricette da realizzare con ingredienti di stagione, per tutti i gusti e tutte le tasche. Proprio per questo il libro si apre con il calendario della stagionalità degli alimenti, in modo da individuare subito quali sono le ricette da preparare per la stagione in corso. Alla fine del volume ci sono anche le ricette delle paste e salse base utilizzate dai due foodblogger.