shutterstock_566999833Le origini del panino sono molto antiche, le prime testimonianze risalgono addirittura a 7000 anni fa, se consideriamo la tortilla un antenato del panino. Gli scavi nella Valle de Tehuacán, nello Stato di Puebla a est di Città del Messico lasciano intuire che fosse già diffusa nell’alimentazione delle civiltà precolombiane.

shutterstock_257288737A diffonderlo sono stati i Romani dai quali veniva chiamato panis ac perna termini che indicavano panini con prosciutto che veniva cotto nell’acqua di fichi secchi. Via Panisperna a Roma pare derivi proprio da questo, lì vicino  infatti c’è  la chiesa di San Lorenzo e qui sembra che le suore Clarisse distribuissero del cibo a chi ne avesse bisogno ogni anno il 10 agosto, una tradizione durata secoli.

Il nome sandwich invece pare si possa far risalire all’inglese John Montagu, quarto conte di Sandwich, accanito giocatore d’azzardo e pronto a saltare i pasti pur di non lasciare il tavolo da gioco, il quale un giorno ordinò ad un cameriere una fetta di carne in mezzo a due fette di pane tostato, proprio per poter mangiare senza smettere di giocare. L’idea piacque anche ai suoi amici che chiesero “lo stesso di Sandwich” e in breve si iniziò ad ordinare direttamente un sandwich.

shutterstock_1047653947Il panino con diverse forme e farciture è un alimento che fa parte della tradizione del mondo intero. La tortilla il burrito e il taco sono panini di origine maya e atzeca, la pita utilizzata in Turchia, Grecia, nei Balcani, in Israele e Palestina che racchiude solitamente carne come ad esempio il Doner Kebab o i souvlaki o i falafel, possono essere tutti considerati parenti dei panini o, in modo ancor più evidente, delle piadine romagnole.

Parlando della storia del panino non si può dimenticare l’hamburger nato in Germania, diventato famoso negli Stati Uniti e diffuso oggi in tutto il mondo. Una preparazione semplice, ma che può avere così tante varianti da non stancare mai!

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati