Siete alla ricerca di uno spuntino nutriente e goloso? Bene, le nocciole, come forse non tutti sanno, rappresentano il giusto compromesso tra nutrimento e gusto. Infatti se da un lato sono impiegate moltissimo dall’ industria dolciaria, perché si sposano bene con il cioccolato, sia al latte che fondente, per la produzione di prodotti da forno come dolci, biscotti, paste frolle ma anche creme, gelati e deliziosi torroni; dall’altro sono una miniera di sostanze benefiche per l’organismo.

CIOCCOLATO ALLE NOCCIOLE TRERicche di vitamina E, rappresentano un efficace antiossidante naturale, inoltre, al contrario di come comunemente si crede, non fanno ingrassare, dal momento che contengno grassi “insaturi” che contribuiscono ad abbassare i livelli di colesterolo “cattivo” LDL e dei trigliceridi, riducendo anche il rischio di aterosclerosi e di cardiopatie. In più le nocciole sono ricche di acidi grassi Omega 3, che oltre a prevenire le malattie cardiache, sono particolarmente efficaci nella cura dell’artrite e di altre forme infiammatorie.

Simbolo del dio Esculapio, e degli odierni farmacisti che si rappresentano proprio con un ramo di nocciolo con due serpenti attorcigliati, sono protagoniste da secoli di storie e leggende.

Ad esempio, per i Celti le nocciole rappresentavano “contenitori della sapienza e della saggezza interiore”, capaci di diffondere la conoscenza delle arti e delle scienze segrete. Per il popolo dei Germani il nocciolo, consacrato al dio dei tuoni Thor, rappresentava l’unico luogo sicuro dai fulmini.

E se gli antichi romani usavano donare le nocciole per augurare felicità, nel Medio Evo il legno di nocciolo era usato per comunicare con il Demonio o comunque per invocare le forze del male, ma era anche l’unico modo per parlare ai morti o per evocare una persona scomparsa.

HazelnutsL’Italia, con circa 130 mila tonnellate, è il secondo produttore mondiale. Quattro le regioni leader nella produzione: Campania, Sicilia, Piemonte (con certificazione IGP) e Lazio. Negli ultimi anni si è registrato un incremento dei consumi, dato anche dal fatto che l’uso in cucina si sta sempre più espandendo. Dal comparto dolciario, infatti, le nocciole sono diventate un ingrediente per la preparazione di primi e secondi, sia di carne che di pesce.

Tutte ricette davvero stuzzicanti: come il risotto con le nocciole, il pesto di nocciole, o ancora l’arrosto nocciolato, la terrina di carne e nocciole, gli involtini di lonza con spinaci e nocciole, i filetti di orata alla nocciola e tanti altri. se volete provare una ricetta perfetta per un antipasto o un buffet provate questi originali Cake Pop al Prosciutto Crudo con nocciole e maionese light.

Non solo in cucina, le nocciole sono ottime anche nel campo della cosmesi, l’olio che se ne ricava è infatti indicato per pelli grasse e acneiche, perché aiuta a liberare i pori, e riequilibra la produzione di sebo, ma l’olio di nocciola è molto usato per massaggi, da solo o mescolato con altri oli essenziali.

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati