Nelle lunghe giornate fredde e piovose si sente spesso il bisogno di qualche piccola gratificazione culinaria per ritrovare il buonumore. Capita frequentemente di aver bisogno di scaldarsi un po’ e, in questo periodo dell’anno una bevanda calda può aiutare a sentirsi meglio e più energici.
Gli amanti del caffè non riusciranno a resistere al cosiddetto caffè viennese, è facile da preparare e davvero goloso! Fate sciogliere nel caffè un quadratino di cioccolata e mescolate con lo zucchero. Aggiungete una abbondante dose di panna montata e spolverate un po’ di cacao e cannella. Una vera squisitezza capace di risvegliarvi nelle giornate più faticose.
Se la cioccolata del caffè viennese non vi basta, scegliete una bella tazza di cioccolata calda. La preparazione in questo caso è un po’ più impegnativa, ma assolutamente affrontabile anche da chi non è molto esperto in cucina. Vi serviranno:
150 ml di latte
25 g di cioccolato al latte
2 cucchiaini di cacao in polvere
1 cucchiaino di amido di mais
1 cucchiaino di fecola di patate
Zucchero (a piacere)
Unite in un pentolino la fecola di patate il mais e il cacao e scioglieteli nel latte freddo. Aggiungete il cioccolato e scaldate il composto fino a quando non avrete ottenuto la consistenza che desiderate. Dolcificate a piacere e in pochissimi minuti vi tornerà il sorriso, garantito!
Chi invece ha voglia di una bevanda calda senza esagerare con le calorie può scegliere una tisana. Quella allo zenzero miele e limone è in grado di favorire la digestione e di rafforzare il sistema immunitario. Caratteristica molto importante per riuscire a contrastare i mali di stagione. Basterà portare ad ebollizione un po’ di acqua e aggiungere qualche fettina di zenzero sbucciata e una di limone. Lasciate in infusione qualche minuto con la tazza coperta, infine dolcificate con il miele. Gustarla per ritrovare lo sprint giusto per affrontare il resto della giornata.
Esiste poi una bevanda golosissima che si beve solitamente in montagna, dopo una giornata passata sugli sci. Si tratta del bombardino, una bevanda a base di zabaione, panna, brandy e caffè. Viene bevuta calda e, complice la gradazione alcolica, è l’ideale per ritrovare la giusta temperatura comodamente seduti in una suggestiva baita di montagna. Una ricetta nata a Livigno, ma che si è diffusa in numerose località sciistiche.
Non vi resta che scegliere quella più adatta ai vostri gusti e alle vostre esigenze!