Esistono piatti in grado di “rimetterci in pace con il mondo”, specialmente se gustati a cena, dopo un’intensa giornata di studio o lavoro. Le zuppe con le castagne sono uno di questi. Fumanti e buonissime, ideali nelle prime serate fredde dell’autunno, hanno un sapore particolare grazie alla dolcezza di questi frutti, che “ingentiliscono” anche il più importante degli ingredienti.
In passato erano immancabili sulle tavole dei nostri nonni: le castagne erano poco costose e venivano abbinate ai legumi, ai cereali o anche solo al pane bruscato, così con una spesa contenuta ci si assicurava un pasto caldo e nutriente.
Poi, col tempo e con l’arrivo di preparazioni più raffinate, sono state messe da parte per qualche decennio, fino a quando il web, grazie ai sempre più numerosi appassionati della cucina “di una volta”, ha ridato loro la giusta visibilità. Ecco alcuni spunti per abbinamenti semplici ma di sicuro effetto: