Negli ultimi anni sembra esserci un’attenzione crescente a ciò che scegliamo di mettere nel piatto. E’ sempre più chiaro a tutti il legame molto stretto tra il cibo che assumiamo e la nostra salute. Numerosi studi scientifici dimostrano che si possono costruire importanti basi del nostro benessere attraverso i cibi che scegliamo.
Per questo, quando facciamo la spesa, è importante avere la consapevolezza di ciò che stiamo acquistando. L’attenzione crescente rispetto alla relazione tra cibo e salute ha portato a scoprire molte allergie e intolleranze che risultano, infatti, essere in aumento.
Per chi ha questo tipo di esigenze, ma anche per chi vuole semplicemente essere consapevole di cosa si sta per acquistare, è di fondamentale importanza saper leggere le etichette. Spesso però sono difficilmente decifrabili. A volte, a causa della mancanza di spazio sul packaging, le scritte risultano davvero piccole, senza considerare che nelle nostre vite sempre di corsa, capita frequentemente di fare la spesa avendo poco tempo a disposizione.
In tutte queste occasioni, la tecnologia, ci può tornare utile. Esistono diverse App in grado di aiutarci a scegliere gli alimenti adatti alle nostre esigenze. Per esempio Edo, disponibile su AppStore e Google Play, con la quale non sarà più necessario inforcare gli occhiali e leggere tutte le scritte sulle confezioni, ma sarà sufficiente inquadrare il codice a barre del prodotto, per scoprire tutto ciò che ci serve sapere.
Edo darà un punteggio al prodotto che si intende comprare per capire in modo semplice e immediato se è adatto alle proprie esigenze. Un voto dallo 0 al 10 che verrà calcolato in base ai dati nutrizionali e alle impostazioni selezionate. Se il prodotto non verrà ritenuto adatto, è possibile scoprire anche quali sono le alternative della stessa categoria merceologica, ma più salutari. Infine, gli ideatori di Edo hanno pensato di inserire la sezione dei preferiti, che può comodamente fungere da promemoria per la propria lista della spesa.
App come questa diventano velocemente indispensabili perché, quando si intende portare la salute sulla propria tavola, si deve necessariamente partire dall’acquistare ottime materie prime con le quali preparare succulenti piatti, ricchi di tutti i nutrienti essenziali e povere, invece, di caratteristiche capaci di mettere a rischio la nostra futura salute.