In questo periodo dell’anno ci sono ancora gli ultimi e dolcissimi pomodori negli orti. Se non si ha la fortuna di averne uno, acquistarli in questo periodo significa pagarli meno rispetto all’inverno e comprare un prodotto di qualità maggiore.
Per chi ha voglia di provare a far crescere un piccolo orto in balcone, il pomodoro è una pianta capace di dare molte soddisfazioni perché, anche se piantata in vaso, riesce a dare ottimi frutti. È consigliabile preferire le piante innestate perché più semplici da gestire. Inoltre, è importante annaffiarli regolarmente e piuttosto abbondantemente quando fa caldo, è infatti una pianta che teme la siccità.
Il pomodoro è arrivato in Europa dalle Americhe, portato dagli Spagnoli nel XVI secolo. Inizialmente era una pianta utilizzata solo come ornamento perché considerata velenosa a causa della presenza della solanina, una sostanza a quei tempi considerata molto dannosa per l’uomo e quindi evitata in cucina.
Buonissimi e anche molto salutari, i pomodori sono infatti ricchi di vitamina C, un’importante fonte di licopene, un potente antiossidante, ma anche una fonte di betacarotene e di importanti fibre vegetali.
Che sia per smaltirne l’abbondanza dell’orto o per godere della bontà del frutto in questo periodo, i pomodori si possono utilizzare per preparare numerosissime ricette. È il periodo giusto per preparare le conserve per avere a disposizione una passata di ottima qualità per tutto l’inverno, oppure cucinare dei dolcissimi pomodorini confit, cuocendoli in forno per un’ora e mezza a 120°, dopo averli tagliati e insaporiti con olio, sale e origano, buonissimi da mangiare da soli come antipasto oppure da unire alla passata per un sugo strepitoso.
Sono ottimi anche i pomodori ripieni. La fantasia non ha limiti, si possono farcire con riso, prosciutto e formaggio, oppure con una crema di tonno, con cous cous e verdure o anche mozzarella e olive o formaggio spalmabile e erba cipollina. Sono un ingrediente fondamentale per la parmigiana, il ragù, la pizza, l’amatriciana e ancora tantissime ricette della tradizione italiana.