Nella Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, sabato 30 novembre, il Banco Alimentare invita i consumatori ad acquistare generi di prima necessità per i più bisognosi. A recarsi al supermercato non solo per comprare, quindi, ma anche per donare a coloro che non possono permettersi il “lusso” della spesa quotidiana.
Oggi le persone che vivono sotto la soglia della povertà in Italia superano i quattro milioni; di queste, oltre 400mila sono bambini con meno di cinque anni. Un dato sconcertante, se confrontato con l’enorme quantità di cibo – 9 milioni di tonnellate – sprecato ogni anno nel nostro Paese.
Le richieste di aiuto alla Caritas, soprattutto da parte di persone non autosufficienti e di famiglie numerose, sono in crescita costante. Siamo di fronte a una vera e propria emergenza alimentare, più vicina a noi di quanto pensiamo. La condizione di coloro che sono privati della possibilità di acquistare beni di prima necessità può riguardare un vicino di casa, un abitante del quartiere, un compagno di classe dei nostri figli.