shutterstock_207793675Se vi trovate in Campania ed in particolare ad Aversa, in provincia di Caserta, non potete perdere l’occasione di fare una colazione davvero speciale. Da queste parti infatti si usa gustare una fetta di una speciale torta, la Polacca Aversana, accompagnata da un ottimo caffè.

È un dolce dalle antiche origini, se volete assaggiare la ricetta originale dovete andare alla Pasticceria Mungiguerra, dove i discendenti di Nicola ancora custodiscono la ricetta originale. Fu proprio lui infatti che nel 1926 reinterpretò una ricetta suggeritagli da una suora che proveniva dall’est dell’Europa e che si trovava in un convento vicino alla pasticceria.

shutterstock_277397678In questa zona però si può trovare questa torta in quasi tutti i bar o pasticcerie, ne esiste anche una versione monoporzione, perfetta per la colazione. La polacca Aversana è composta da due strati di pasta che racchiudono una dolcissima crema resa speciale dal sapore acidulo delle amarene sciroppate. A renderla perfetta sono le giuste proporzioni tra la pasta, che deve essere sottile e la farcitura

Pur essendo un prodotto di pasticceria, è un dolce che, con un po’ di impegno, si può riprodurre a casa e, vista la sua bontà, ne vale davvero la pena.

Ricetta

shutterstock_464490311Ingredienti

200 g di farina 00

130 g di farina di Manitoba

4 g di lievito di birra fresco.

1 uovo intero e 4 tuorli

200 g di zucchero

1 limone

½ bicchiere di acqua

500 ml di latte

100 g di amarene

1 pizzico di sale

Preparazione

In una ciotola unisci 130 g di farina 00 e 130 di farina di manitoba, 50 g di zucchero zucchero, sciogli il lievito nell’acqua e versalo con gli altri ingredienti. Aggiungi la buccia di limone grattugiata,  1 cucchiaio di latte, 1 uovo intero e un pizzico di sale  e inizia ad impastare. Quando avrai ottenuto un impasto elastico forma una palla e lascialo lievitare per circa 2 ore. Intanto prepara la crema: sbatti i tuorli con lo zucchero, unisci 150 g di zucchero e 70 g di farina e mescola bene con una frusta. Unisci questo impasto al latte caldo e fallo sobbollire per circa 10 minuti, al termine fai raffreddare. Nel frattempo scola le amarene sciroppate, tagliale a metà e aggiungile alla crema fredda. Quando la pasta sarà lievitata stendine metà e utilizzala per foderare una tortiera. Versa la crema e ricoprila con un altro disco di pasta. Cuocila in forno pre-riscaldato a 180° per circa mezz’ora.

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati