Il Piemonte, e in particolare Le Langhe, può essere considerata la patria della nocciola italiana, produce circa 150.000 quintali di nocciole, cioè circa il 9% della produzione italiana. Qui viene coltivata una qualità che si è guadagnata la denominazione I.G.P. ed è particolarmente apprezzata dall’industria pasticceria, la Tonda Gentile Trilobata. È caratterizzata dalla forma tonda, un gusto eccellente che viene esaltato dalla tostatura, è facile da pelare e si conserva a lungo.
E’ la provincia di Cuneo la zona in cui viene maggiormente coltivata. Ben 7000 ettari sono infatti dedicati a questa coltura riuscendo a coprire ben l’85% dell’intera produzione piemontese. Prima della seconda metà dell’800, in questa zona veniva preferita la coltivazione della vite, nonostante fosse una pianta poco adatta a queste terre. Il nocciolo si è dimostrato più adatto e durante il ‘900 si è registrato un aumento della produzione con relativa fortuna di questo tipo di coltura, grazie all’aumentata richiesta da parte dell’industria dolciaria che ha intuito subito le potenzialità della Tonda Gentile.
Come tutta la frutta secca è molto calorica, apporta infatti circa 700 Kcal per 100g di prodotto, ma è anche un’ottima alleata della salute. Per il 40% è formata da grassi monoinsaturi e in particolare da acido oleico, elemento molto importante per combattere il colesterolo cosiddetto “cattivo” e in grado di alzare i livelli di quello “buono”. Rappresenta inoltre un’ottima fonte anche di potassio e fosforo.
Una torta tipica della zona di provenienza delle nocciole della Tonda Gentile è la Torta alle nocciole, deliziosa e semplice, dalle origini contadine, preparata tradizionalmente durante il periodo natalizio, per sfruttare gli avanzi del raccolto.
Torta di nocciole
250 g di nocciole
2 uova intere + 2 albumi
300 g zucchero di canna
150 g di farina
200 g di burro
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
Preparazione
Preriscalda il forno a 180°. Monta a neve gli albumi con 50 g di zucchero. Trita le nocciole, unisci la farina, lo zucchero i tuorli, il burro fuso e il sale. Aggiungi gli albumi montanti e amalgama il tutto con delicatezza. Versa il composto in una teglia unta e infarinata e cuoci per circa 30 minuti.