Portion of lasagne with bolognese and cheeseLa lasagna è uno dei piatti italiani più noti al mondo. Di origini napoletane, è anche una delle preparazioni gastronomiche più antiche.

Il nome deriva dall’uso delle “làgane” espressione latina per indicare fogli di pasta cotta in acqua. La ricetta della lasagna che vi propongo e che amo cucinare quando sono a Milano, perché mi fa sentire a casa, è quella “dietetica” di mia mamma. Un po’ diversa da quella classica napoletana, è genuina e leggera, senza uova e besciamella.

Inizio sempre dal ragù, che secondo la classica tradizione della cucina napoletana deve essere preparato con un po’ di anticipo o addirittura la sera prima. Un ragù fatto rigorosamente con carne di manzo che a Napoli chiamiamo Locena (il quarto anteriore o taglio Reale) a fettine, da trasformare in braciole (involtini).

La ricetta della Lasagna Dietetica di Caterina Balivo

Ingredienti

Per 8 persone

4 fettine di carne di arrosto dissossato

1 litro e mezzo di passata di pomodoro

1 kg di mozzarella del giorno prima fatta asciugare dall’acqua

sfoglie di lasagna

700 gr carne macinata magra primo taglio

1 ricottina fresca

Cipolla, basilico, prezzemolo, aglio

Parmigiano

Pepe e sale q.b.

Procedimento

grembiule balivoTaglio una mezza cipollina rossa a tocchetti e la metto a rosolare in un po’ di olio insieme agli involtini di carne (che ho preparato in precedenza con le fettine di carne di manzo),  e agli aromi: prezzemolo, aglio e pepe. Appena la carne si è dorata, aggiungo la passata di pomodori, basilico, sale e faccio “tirare il ragù”. In un’altra pentola metto sempre un po’ di cipolla a rosolare in poco olio ed aggiungo la carne macinata, sale quanto basta e lascio cuocere prima con il coperchio e poi senza, fino a cottura ultimata. Questa sostituisce le classiche polpettine fritte, in modo da alleggerire ancora di più il risultato finale. Prendo poi una teglia da forno grande e comincio a preparare gli strati. Alla base metto due mestoli di sugo su cui appoggio le prime sei sfoglie di lasagna. Per la farcitura utilizzo un impasto fatto con la carne macinata, una piccola ricotta magra, parmigiano e due mestoli di sugo. Aggiungo il secondo strato di lasagne su cui appoggio il sugo, le fettine di mozzarella, altro sugo e parmigiano. Un ultimo strato di sfoglie di lasagna, sugo e abbondante parmigiano per la crosta. Il forno va preriscaldato a 180°. Faccio cuocere prima per una quindicina di minuti con la teglia coperta e poi finisco la cottura senza coperchio per altri venticinque minuti. Provate e fatemi sapere se vi è piaciuta!

balivo okCaterina Balivo, napoletana doc ma residente attualmente a Milano per motivi professionali, Caterina Balivo debutta nel mondo dello spettacolo nel 1999, quando 19enne partecipa a Miss Italia, classificandosi terza. L’anno successivo fa il suo ingresso sulla rete ammiraglia Rai, in veste di inviata per lo show I Raccomandati di Carlo Conti, al quale seguono Casa Raiuno con Massimo Giletti e Unomattina, in cui è co-presentatrice. Dal 2005 inizia l’avventura come conduttrice unica prima di Festa Italiana, poi di Pomeriggio sul 2. Nel 2007 approda in prima serata con successo dei programma Stasera mi butto e Dimmi la verità. Nel 2009 si aggiudica l’oscar tv Rivelazione dell’anno. Dal settembre 2011 è la guest star della trasmissione radiofonica “Alfonso Signorini Show“, in onda su Radio Montecarlo, mentre nell’ottobre 2011 pubblica insieme a Craig Warwick il libro Tutti quanti abbiamo un angelo“, che ottiene un immediato successo. Conduttrice televisiva e radiofonica, donna in carriera, attenta alla salute ed alla forma fisica, compagna attenta, il 29 maggio 2012 Caterina Balivo diventa anche mamma di Guido Alberto, il piccolo GA.

Dal 2013 è al timone di Detto Fatto, il primo programma factual sulla tv generalista nel pomeriggio di Raidue.  Uno staff di esperti (look-maker, cake designer, chef, personal trainer…) forniscono soluzioni semplici per affrontare al meglio la vita quotidiana. Gestisce personalmente il suo blog “Caterina’s Secrets” (www.caterinabalivo.com), la sua pagina Facebook (non ha account, quelli che ci sono sono fake) e il profilo twitter.

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati