Quale modo migliore per insegnare ai più giovani il valore di una corretta alimentazione, se non quello di consentire loro di mettere le “mani in pasta”? È ciò che accadrà domenica 11 maggio negli spazi del Futbolclub di Roma, in Via degli Olimpionici 71, nel corso di Junior Chef, il primo evento gastronomico in Italia dedicato a bambini e ragazzi fino a 16 anni.

junior foodOrganizzata da Excellence Magazine, rivista cartacea e online del settore Horeca (acronimo di Hotellerie-Restaurant-Cafè), da Orange Futbolclub, club sportivo della Capitale dedicato al calcio, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, la manifestazione darà l’opportunità ai giovanissimi partecipanti di avvicinarsi al mondo dei fornelli e di comprendere, attraverso la sperimentazione e la manipolazione del cibo, l’importanza di una dieta equilibrata.

Sotto la supervisione di cuochi e rappresentanti dell’universo food, i giovani ospiti saranno chiamati a cimentarsi con pentole e “strumenti del mestiere”, attraverso laboratori realizzati in collaborazione con scuole e istituti professionali, show cooking con degustazione finale e sfide culinarie con i coetanei, con tanto di “mistery box” (scatole contenenti ingredienti a sorpresa) e premiazione dei cuochi in erba più in gamba. Magari qualcuno tra loro scoprirà la passione per la cucina e deciderà di coltivarla; tutti gli altri impareranno quanto possa essere divertente – e soddisfacente – realizzare un piatto con le proprie mani, utilizzando cibi genuini e gustosi. Per capire che un alimento sano, se cucinato e presentato nel modo giusto, non è affatto “triste”, anzi, può diventare molto goloso.

Ad accompagnare i ragazzi in questo percorso ludico-educativo, che avrà inizio alle 10:30 e terminerà alle 20:30, ci saranno quattro chef presenti a Roma con i loro ristoranti: Roy Caceres (ristorante “Metamorfosi”, una stella Michelin), Francesco Apreda (ristorante “Imàgo” dell’Hotel Hassler, una stella Michelin), Luciano Monosilio (“Pipero al Rex” presso l’Hotel Rex, una stella Michelin) e Fabio Pecelli (ristorante-pastificio “San Lorenzo”). E poi due volti noti al pubblico televisivo e del web: Anna Moroni, storica presenza de La Prova del Cuoco, che interverrà con la sua scuola di cucina, e Natalia Cattelani, anche lei famosa per la partecipazione al programma culinario di Raiuno – dove insegna alle mamme a preparare pietanze sfiziose e sane per i loro bambini – e curatrice del blog  Tempodicottura.it. Dalle scuole di cucina della Capitale arriveranno infine Antonella Giansanti di “Coquis”, David Sgueglia della Marra di “A Cooking Day in Rome”, Enrico Camelio dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” e rappresentanti di “Les Chef Blancs” e “Nudo&Crudo” (quest’ultima gestita da cuochi italiani a Londra).

Nel corso della giornata lo chef Alessandro Circiello presenterà poi il libro Ricette per ragazzi, dal titolo dell’omonimo programma in onda su Rai Gulp, edito da Rai Eri. Ma anche gli adulti avranno uno spazio tutto per loro, con degustazioni delle eccellenze gastronomiche italiane e dei vini provenienti dalle cantine più rinomate del nostro Paese.

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati