L’Unione Europea continua ad apprezzare la produzione casearia italiana. E così cresce la rosa dei formaggi DOP – più di quaranta – realizzati nel nostro Paese.
Nel 2013 l’UE ha assegnato la Denominazione di Origine Protetta al Puzzone di Moena e al Pecorino di Picinisco, originari rispettivamente del Trentino Alto Adige e del Lazio, che grazie all’iscrizione nel registro europeo delle indicazioni geografiche protette saranno tutelati dai tentativi di contraffazione. L’idea alla base del marchio, infatti, è che le caratteristiche di ogni alimento siano legate al territorio: una produzione di eccellenza è, quindi, il risultato dell’incontro di clima, ambiente e artigianalità, una combinazione di fattori impossibile da riprodurre altrove.