Lattuga, qualche fogliolina di rucola o radicchio, mais, pezzetti di formaggio e striscioline di prosciutto crudo o bresaola. Una “normale” insalatona che può diventare davvero speciale unendo mele, noci o acini d’uva.
La frutta fresca in un attimo regala ai piatti colore, gusto e li rende invitanti e divertenti. E aggiungerla alle insalate è una tendenza gastronomica che ha fatto il giro del web e che piace sempre di più, ai giovani e a quanti amano sperimentare ai fornelli senza troppa fatica. Se fino a qualche anno fa ci si limitava a utilizzare melone – che si accompagna felicemente al prosciutto – o pere – per lo storico abbinamento col formaggio –, oggi si dà libero sfogo alla fantasia e nelle insalate compaiono varietà diverse, che cambiano in base alla stagione.
In rete sono tanti gli spunti per realizzare insalate leggere e sfiziose da consumare come contorno oppure, con l’aggiunta di latticini o salumi, come piatto unico. Eccone qualcuno con la frutta autunnale, che troviamo al mercato in questo periodo: