Che sia per una piacevole serata in giardino o per una giornata all’aria aperta, ritrovarsi con gli amici per gustare carne (o pesce) alla brace è per molti uno dei “riti” irrinunciabili dell’estate. La passione per il barbecue sta conquistando un numero crescente di italiani, tanto che sono ben 24 milioni le grigliate organizzate ogni anno del nostro Paese, a casa o nelle aree verdi attrezzate sparse da Nord a Sud della Penisola.
Un dato avvalorato dal successo della seconda edizione di Piacere Barbecue, il primo festival made in Italy dedicato al “Bbq”, che dal 6 al 15 giugno scorso ha accolto a Perugia 60mila visitatori provenienti da tutto lo Stivale. Oltre a consumare i menu proposti dai numerosi ristoranti che hanno partecipato alla kermesse, più di 6mila persone hanno preferito acquistare carne, pesce, formaggi, pane e verdure presso l’Emporio del Fresco e poi cuocerli sulle griglie dell’area allestita per il fai-da-te. A conferma del fatto che i nostri connazionali amano sempre di più “mettere le mani in pasta”, anzi, in questo caso, “sul fuoco”, sia per ragioni di evidente risparmio, sia per il piacere e la soddisfazione di fare tutto da soli.